PaperPedia Wiki

Benvenuto su PaperPedia! Accedi per collaborare su questa wiki!

LEGGI DI PIÙ

PaperPedia Wiki
PaperPedia Wiki
Advertisement
PaperPedia Wiki


"Per quanto ci riguarda, questa storia non è mai successa."
Il razziatore a PK

PK – I giorni di Pikappa è una storia scritta da Roberto Gagnor e Alessandro Sisti, disegnata da Vitale Mangiatordi e pubblicata su Topolino Fuoriserie numero 6 nel dicembre 2021. È il sesto e ultimo capitolo della serie PK-un nuovo eroe in cui tutti gli eventi della saga sono cancellati dalla continuity della serie.

Trama[]

In cerca del destino.[]

"Il gioco si fa durissimo. Vorrei essere da un’altra parte, ma ormai sono qui ed è ora di combattere."
PK
In cerca del destino

Pikappa, dopo il viaggio al cuore dell’Obsidian, è padrone del galaxy-gate e libero dal suo influsso maligno, ma la sua missione, ristabilire la linea temporale alterata, è appena all’inizio.

Il Razziatore teletrasporta l’eroe alla superfice, dove si trovano Hellenore e Derrick. I quattro superstiti della spedizione sono doppiamente assediati, dai decimatori sbarcati a terra e dalla flotta di Tuiroon che circonda il planetoide.

Pikappa gioca d’astuzia. Prima stordisce una pattuglia di decimatori e si procura così quattro jet pack (tute dotate di razzi); poi distrae l’attenzione del comandante nemico Darksaidovdemoon[1] fingendo di arrendersi, per poi, improvvisamente, sfrecciare verso il cielo assieme ai suoi tre compagni.

I quattro fuggiaschi devono combattere una durissima battaglia nello spazio per forzare il blocco evroniano. Riescono alla fine a raggiungere l’astronave di Everett Ducklair, grazie all’intervento di Ed e Lyla Lay. Appare di nuovo l’ologramma di Tuiroon, e anche stavolta il malvagio mutante alterna le lusinghe verso Pikappa alle minacce di rappresaglie contro il pianeta Terra.

Derrick rivela di aver sempre odiato gli evroniani, anche quando li serviva per opportunismo. Per questo ha convinto Tuiroon a nascondere il galaxy-gate sull’Obsidian: perché sapeva, o sperava, che un eroe come Pikappa sarebbe riuscito a violare il pianetoide.

Battaglia nello spazio

La spettacolare scena della battaglia nello spazio


Soltanto potere[]

Soltanto potere


"Credevo che apprezzassi questo periodo di tranquillità, socio. Invece, le avventure di Pikappa ti mancano tanto che ne hai inventata una."
Uno a Paperino.

Il gruppo dei fuggiaschi si separa. Everett riparte per Corona, Pikappa torna su Shikaar per rimediare al suo errore, e il Razziatore, all’ultimo momento, decide di seguirlo; Lyla Lay porta gli altri a Time 0, al sicuro dalla flotta evroniana.

Pikappa e il Razziatore si ritrovano nella grotta dei galaxy-gate, pochi attimi prima che venga scoperta da Tuiroon. L’eroe ha infatti capito che i galaxy-gate, come qualunque forma di potere, in sé stessi sono neutri ed è chi li usa a renderli buoni o cattivi. Così, Tuiroon non è più il primo a trovare i potentissimi oggetti e non può infettarli con la sua malvagità, perché sono già sotto il controllo di Pikappa.

Tuiroon lascia la grotta scornato, ma una volta alla superfice scopre che sul pianeta è approdata l’astronave di Zoster; stavolta, il mutante non ha avuto il tempo di schermare Shikaar per nascondersi dal suo inseguitore.

Zoster punisce Tuiroon riducendolo allo stato di spora; quel che resta dello sventurato cade nel cratere spento del vulcano Kulflam, lo stesso che milioni di anni prima ospitava il nido della spora alfa. Pikappa si chiede se i due nemici che ha affrontato in due epoche diverse non fossero la stessa persona, ma non c’è tempo per tali discussioni. Zoster, infatti, completa l’opera distruggendo Shikaar e Pikappa e il Razziatore si teletrasportano appena in tempo.

Con la scomparsa di Tuiroon, in ogni caso, la linea temporale cambia di nuovo e tutti gli eventi della serie, a partire dall’attacco alla Terra, sono cancellati dalla storia. Solo Paperino ne conserva la memoria, ma anche Uno e Lyla stentano a credergli e sospettano che tutta la storia sia stata un sogno o una fantasia. Le ultime pagine sono occupate da una disquisizione in cui si cerca di spiegare come Uno abbia potuto agire su Shikaar, visto che il computer non può lasciare fisicamente la Ducklair Tower.

Curiosità[]

Alcuni punti della trama sono lasciati volutamente in sospeso. A parte il mistero relativo a Uno (vedi sopra) non è spiegato perchè, quando Pikappa ritorna nella grotta dei galaxy-gate, non vi trovi più la statua della spora alpha; o come Tuiroon abbia potuto, ridotto a spora, viaggiare nel tempo fino alla preistoria. Queste incongruenze rafforzano il sospetto che l'intera saga sia in realtà immaginaria o che voglia essere dimenticata dagli autori stessi come accadde con Pk Frittole.

Note[]

  1. Storpiatura di Dark side of the moon (Il lato oscuro della luna), titolo, fra l’altro, di un disco dei Pink Floyd.
Storia precedente PK - I giorni di PK Storia successiva
PK - Obsidian

Obsidian

Dicembre 2021 PK - La danza del ragno d'oro

PK – La Danza del Ragno d'Oro

Advertisement