Newton Pitagorico | |
![]() | |
Informazioni generali | |
Nome originale: | Newton Gearloose |
Codice Inducks: | Newton |
Data di nascita: | Probabilmente inizi anni 40 (come Qui, Quo, Qua) |
Specie: | Gallinaceo (o aquila) antropomorfo |
Genere: | Maschio |
Residenza: | Paperopoli |
Creato da: |
|
Fumetti | |
Debutto in: | Archimede e il nipote Newton (1965) |
Parenti più stretti: | Archimede Pitagorico (zio paterno) |
Newton Pitagorico è un personaggio della saga a fumetti Disney, creato da Vic Lockman, compare per la prima volta nella storia Archimede e il nipote Newton del 1965. È il nipotino di Archimede.
Aspetto e Carattere
Concepito come piccolo Archimede, ha l'aspetto uguale a quello di Archimede e la stessa passione per la scienza e le invenzioni. Sogna infatti di diventare un grande inventore come lui cercando sempre di trovare soluzioni ad ogni problema con risultati imprevedibili.
In alcune storie interagisce con le nipoti di Paperina (Emy, Ely, Evy) per poi diventare amico di Qui, Quo, Qua quando entra nel corpo delle Giovani Marmotte.
Apparizioni
Dopo la sua prima comparsa, il personaggio ha fatto solo una decina di apparizioni negli Stati Uniti tra gli anni sessanta e settanta sul giornale Giovani Marmotte (Junior Woodchucks) venendo poi abbandonato. Tuttavia Newton ha continuato ad apparire nelle storie italiane, danesi e brasiliane.
L'Italia è il paese che ad oggi ha utilizzato il personaggio più di tutti. Negli anni 90, Newton era parte del cast principale delle GM per le storie del mensile GM - Giovani Marmotte. Anni dopo, nel 2020, viene realizzata una serie di storie a lui dedicata scritta e sceneggiata da Marco Nucci e disegnata da Stefano Intini.
Curiosità
- Il suo nome originale prende origine da Isaac Newton grande filosofo, astronomo, matematico e fisico inglese.
- Nella serie animata Duck Tales appare un personaggio simile nella Giovani Marmotte sebbene il suo nome non venga esplicitato.