- Minni e lo stile degli antipodi
- Commenti
Minni e lo stile degli antipodi è la prima storia della serie Victorian Ladies scritta da Matteo Venerus e disegnata da Giampaolo Soldati.
La trama è incentrata su Minni McLeod, antenata inglese di Minni che visse durante l'epoca vittoriana, che si trasferì in Australia, più precisamente a Melbourne quando l'intera nazione fu sconvolta dalla corsa all'oro vittoriana (1851-1860).
I personaggi[]
- Minni impersona la nobile Minni McLeod
- Topolino impersona il poliziotto Mickey Topdrake
- Pietro Gambadilegno impersona il fuorilegge Pete Morgamb
- Pluto impersona il cane di Mickey
Trama[]
Topolino sta riverniciando la camera di Minni, ma il maglione che l'ha fidanzata gli ha regalato si sta sfilacciando e Minni gli chiede di rimanere fermo mentre cerca il necessario per ripararlo. In cerca di forbici, va in soffitta seguita da Tip e Tap e ne trova un paio nel baule delle sue antenate vissute in Inghilterra durante il lungo regno della regina Vittoria, ovvero tra il 1837 e il 1901. le forbici appartengono all'antenata Minni Mcleod di cui Minni racconta la storia.
Siamo a metà 800. Minni McLeod appartiene alla ricca nobiltà londinese, ma non si sente a suo agio con i ricchi aristocratici snob e superficiali. Così quando in Australia viene scoperto l'oro, senza pensarci due volte si imbarca sul primo transatlantico per sbarcare, qualche mese dopo, a Melbourne. Nella città, la topolina vuole subito cominciare la sua carriera di cercatrice d'oro come tutti i nuovi arrivati, ma in maniera ingenua viene truffata da un vecchio contadino che le vende la concessione mineraria di Mayfield, che si rivela essere un terreno paludoso su cui sorge una catapecchia e poche pecore. Il vecchio contadino nel frattempo sfrutta i soldi della truffa per comprarsi un vero giacimento, ma non fa in tempo ad estarre l'oro che viene derubato dal famigerato fuorilegge Pete Morgamb, evaso da poco dal carcere.
Minni è delusa, ma non si perde completamente d'animo. Dopo essersi vestita in maniera adeguata decide di radunare le pecore sparse pe il bosco per la tosatura, ma questa le scappano per colpa di un emù. Incontra però Mickey Topdrake, un giovane poliziotto alla ricerca di Pete Morgamb insieme al suo fido cane Pluto. Col suo aiuto radunano le pecore (insieme all'emù che Minni riesce a domare) e le riportano in fattoria in tempo per il tramonto. Dopo qulche raccomandazione, Mickey ricomincia la sua ricerca facendo intendere di voler tornare. Minni, dimostrando così a se stessa di essere caparbia e di non arrendersi di fronte alla prima difficoltà, ristruttura l'edificio creando un allevamento di pecore.
Passano i mesi e, mentre Minni prosegue con la sua attività, Mickey e Pluto sono alla ricerca del famigerato fuorilegge Pete Morgamb, ma la loro tenacia non è premiata. Pete, sentendosi braccato dai due, cerca un nascondiglio per scappare in città col bottino che ha accumulato nei suoi furti ai cercatori d'oro. Mickey decide di concedersi una pausa e tornare a trovre Minni che proprio in quei giorni sta tosando le pecore per vendere la lana al mercato di Melbourne. Mickey si offre di farle compagnia durante il viaggio, ignaro che Pete si sia nascosto proprio a bordo del carro in mezzo alla lana per sfuggire al fiusto di Pluto. Durante il tragitto, il carro non resiste ad una salita troppo ripida e si rompe finendo nel fiume. Mickey e Minni riescono a salvarsi usando la lana per attutire il colpo e così anche la presenza di Pete viene scoperta.
Pete purtroppo ha preso il fucile di Mickey che è costretto a lasciarlo a scappare. Ma Minni, nella confusione, ha bucato il sacco col bottino di Pete che sta lasciando una scia di pepite d'oro dietro di sè. Quando se ne accorge è troppo tardi e viene colpito in testa da Mickey. Nella colluttazione però, un colpo di fucile sparato da Pete causa il divampare di un incendio, fatto non insolito nella secca e desertica Australia. Mickey (portandosi dietro Pete svenuto) viene soccorso da Minni a bordo del suo emù. La fattoria di Minni viene distrutta dalle fiamme, ma la protagonista riesce lo stesso a trovare il denaro per ricostruire la proprietà. I mercanti di Melbourne, infatti, pagano a peso d'oro la sua lana, prodotto ormai introvabile sul mercato, poiché tutti gli allevatori hanno abbandonato tutti i loro capi di bestiame per cercare l'oro. Così la fattoria di Mayfield può rifiorire e tornare a produrre più di prima e Pete viene costretto a lavorarci come punizione. Quando la corsa all'oro finì, l'Australia cominciò a diventare uno stato moderno e ambito.
Minni conclude il racconto dicendo a Tip e Tap che la sua antenata non s'è mai pentitadi aver dato un "taglio" alla sua vecchia vita. Topolino richiama la loro attenzione perchè si sono dimenticati di lui che sta ancora fermo in attesa.
Storia precedente | Minni e lo stile degli antipodi | Storia successiva |
---|---|---|
- | 11 settembre 2012 | Minni e le tecnologie sfreccianti |