- Messaggioni spaziali
- Commenti
Messaggioni spaziali è il settimo episodio della serie Brigitta Agenzia Asso di Cuori. Scritta da Sisto Nigro (autore della serie) e coi disegni di Graziano Barbaro, è stata pubblicata per la prima volta nel numero 2930 di Topolino.
Trama[]
Brigitta riceve una telefonata per un incarico e viene prenderla un auto il cui autista è camuffato ma che lei riconosce essere Battista. Questi porta la papera ad una piantagione di mais della P.d.P. dove sono presenti Paperone e due uomini vestiti di nero.

Questi si presentano come agenti della Ufopap, un agenzia che indaga sui fenomeni extraterrestri, che le fanno firmare un modulo per la segretezza. Insieme a Paperone, le mostrano così una serie di strani simboli apparsi nella piantagione e la portano in un magazzino dove li attende Archimede (loro consulente) che sta tenendo nascosto un extraterrestre.

Grazie ad una traduttore, l'alieno si presenta come Storky e racconta a Brigitta di venire da un piccolo pianeta i cui timidi abitanti amano viaggiare e sfruttano una tecnologia che li rende invisibili. Storky era venuto sulla Terra insieme alla sua fidanzata Stirky ma, visitando Paperopoli, ha scoperto una sala di videogiochi e si è appassionato così tanto da perderci ore. Stirky si è quindi arrabbiata e l'ha mollato da solo sulla Terra e senza il dispositivo per l'invisibilità. Storky ha cercato così di farsi perdonare scrivendo delle scuse visibili dall'alto e le ha tracciate nella piantagione usando un tosaerba (prima di essere scoperto da Paperone per caso). Gli agenti Ufopap chiedono quindi a Brigitta di aiutarlo a fare pace in modo da rimandarlo a casa.
Brigitta porta Storky alla sua agenzia per chiedere la consulenza del suo computer Titty. Vengono così a sapere che il suo popolo comunica i propri sentimenti medianti messaggini ed immagini. Tuttavia il loro repertorio di frasi è alquanto banale e poco originali non essendoci poesia e letteratura romantica. Brigitta e Titty decidono così di scrivere una romantica lettera di scusa ispirandosi ai lavoro terrestri. Dopo averla ultimata, viene contattato e convinto Paperone ad usare la sua piantagione di nuovo in cambio di un rimborso dalla Ufopap.

Ore dopo aver scritto qualcosa in lingua aliena, arriva Stirky che perdona il suo fidanzato e i due ripartono. Brigitta spiega così agli agenti Ufopap di aver adattato per l'occasione la famosa poesia A Paperilvia scritta da Gian-Leopardo Paperardi e regala loro una sua raccolta di poesie. Intanto anche Paperone ha trovato modo di guadagnare facendo pagare l'ingresso a chiunque voglia vedere i segnali alieni.
Curiosità[]
- La poesia decantata da Brigitta è nauralmente ispirata dalla lirica A Silvia, scritta nel 1828 dal poeta e scrittore Giacomo Leopardi.
Pubblicazioni italiane[]
- Topolino 2930 (2012)
- Paperstyle 17 - 100% Alieni - Le più belle storie dallo spazio (2020)
- Le Più Grandi Avventure Disney 34 - Di alieni (2025)
Storia precedente | Messaggioni spaziali | Storia successiva |
---|---|---|
Ladri per amore | 10 maggio 2011 | Un fidanzamento scozzese |