- Malcolm de' Paperoni
- Galleria
- Storie
- "Per la regina!"
- ―Malcom mentre nasconde il tesoro della regina d'Inghilterra
Malcolm de' Paperoni (1530 ca-1564) è un personaggio della saga a fumetti Disney, inventato da Carl Barks nel 1956. Nel 1991 venne ripreso da Don Rosa, che lo inserì nel suo Albero Genealogico e nella storia Il nuovo proprietario del Castello de' Paperoni.
Storia[]
Malcolm de' Paperoni morì il 9 dicembre 1564, assieme a tutto l'equipaggio della nave Falcone Reale, appartenente a Sir Francis Drake che includeva anche il marinaio Paperinocchio Codacorta, antenato di Paperino e capostipite della famiglia Duck.
Secondo alcuni bozzetti della Saga di Paperon de' Paperoni di Don Rosa, Malcolm non morì in mare, ma divenne il primo comandante del forte Drakeborught, diventato poi forte Paperopoli. Qui Malcolm morì, nel 1579, durante l'assedio spagnolo.
Tra gli antenati di Paperone è quello che gli assomiglia di più sia per aspetto fisico che per carattere: inoltre Paperone oltre che un suo discendente è da considerare una sua reincarnazione, tant'è vero che il papero moderno sotto ipnosi riesce a vivere in parte le sue vicende.
Apparizione[]
Malcolm appare per la prima volta nella storia Zio Paperone e il tesoro della regina di Carl Barks, edita nel dicembre 1956. In questa storia Paperone, grazie all'ipnosi, riesce a rivivere un episodio del suo antenato: Malcom appare insieme al suo sottoposto Paperinocchio Codacorta nell'atto di sotterrare un tesoro per conto della regina. Successivamente Paperone cercherà di recuperarlo, ma constaterà che si tratta solo di patate.
Malcolm apparirà ancora nell'albero genealogico realizzato da Don Rosa, nella storia Il nuovo proprietario del Castello de' Paperoni dello stesso autore, in cui Malcolm interviene dall'aldià insieme ad altri antenati, e in alcuni bozzetti preparativi della Saga di Paperon de' Paperoni ma mai realizzati definitivamente.
Il ritorno[]
Il ritorno di Malcolm avviene in occasione della storia celebrativa del 70° compleanno del suo discendente, pubblicata su Topolino 3238 del 12 dicembre 2017 e intitolata Zio Paperone e la corona dei desideri, scritta da Vito Stabile e disegnata da Alessandro Perina.
In quest'avventura Malcolm è alla ricerca di una corona magica capace di esaudire tre desideri (uno per persona), ma sia lui che due pirati con lo stesso obbiettivo verranno trasformati in statue d'oro e bloccati per 600 anni finchè non sarà proprio il suo discendente Paperone a liberarlo. Questi, in un impeto di rabbia, ha usato uno dei desideri per far sparire i nipoti ed ha bisogno dell'aiuto di Malcom. Quando i pirati riusciranno a prendere la corona ed usare un desiderio tornando nel passato, Malcom userà l'unico rimasto (sacrificandosi) per far ricomparire i nipoti di Paperone. Grazie però ad un desiderio extra ottenuto da Paperone, Malcom potrà tornare nel suo tempo pur non ricordando nulla dell'aveventura poichè batterà la testa contro un albero.
Riapparirà poi nel 2024 nella storia Il corsaro sempre di Stabile e disegnata da Mario Ferracina dove verranno narrate le sue origini che lo porteranno a diventare un corsaro.
Curiosità[]
- Nelle versioni francesi è chiamato Francis.