PaperPedia Wiki

Benvenuto su PaperPedia! Accedi per collaborare su questa wiki!

LEGGI DI PIÙ

PaperPedia Wiki
PaperPedia Wiki
  • La lunga notte del commissario Manetta
  • Commenti



"Questa è la mia nuova città e io sono il suo nuovo sceriffo! Bisognerà metterlo subito in chiaro! Anche a quel... Topolino che si diverte a giocare a Sherlock Holmes"
Rock Sassi

La lunga notte del commissario Manetta è una storia a fumetti scritta da Tito Faraci e disegnata da Giorgio Cavazzano, pubblicata per la prima volta su Topolino 2147 il 21 gennaio 1997.

Si tratta della storia d'esordio di Rock Sassi, poliziotto rude, ma sempliciotto che farà coppia con l'ispettore Manetta. Inoltre compaiono per la prima volta anche Phil, Ray, Joe, agenti del Commissariato di Polizia agli ordini di Manetta e Rock Sassi.
Con questa storia Tito Faraci inaugura il suo ciclo di storie dedicato alla Polizia di Topolinia[1].

Trama[]

Dopo una lunga carriera Manetta ha finalmente ottenuto la promozione a commissario. Dovrà lasciare Topolinia per raggiungere la sua nuova destinazione, per prendere il suo posto viene inviato un nuovo ispettore: Rock Sassi.

Ben presto la notizia giunge anche all'attenzione dei più pericolosi criminali della città. Macchia Nera e Gambadilegno sono preoccupati dalla terribile fama del futuro ispettore. Si vocifera che non dia tregua al crimine e conduca una lotta indefessa alla malavita. I due criminali, con le rispettive bande, organizzano un piano per screditare Manetta, di modo che la sua promozione venga revocata e rimanga a Topolinia. Dopotutto lui è un avversario molto meno terribile di Rock Sassi, il più duro dei duri.

Così, approfittando dell'esposizione al Museo di Topolinia del celebre dipinto della Rotonda, organizzano un furto che potrebbe scatenare persino delle tensioni internazionali con la Francia. Tuttavia sono all'oscuro che anche Manetta è preoccupato della sicurezza del quadro e assieme a Phil, Ray, Joe decide di organizzare un finto furto per dimostrare come i sistemi d'allarme siano inefficaci.

Quella sera Manetta, Macchia Nera e Gambadilegno, con i rispettivi complici, penetrano nel Museo e si verifica tutta una serie di gag comiche provocate dagli incontri tra i vari personaggi ed enfatizzati dai loro travestimenti. Sulla scena giunge anche Rock Sassi che contribuisce ulteriormente alla comicità generale.

Alla fine giunge il Commissario Basettoni che arresta tutti i presenti e riesce a ricomporre i fatti. Quest'avventura serve a Manetta per comprendere come Topolinia abbia ancora bisogno di lui e per questo motivo rinuncia alla promozione.

Ristampe[]

  • Topolino 2147 (1997)
  • Topolino Noir 1 (2000)
  • I Classici Disney - Seconda Serie 338 (2005)
  • Best Seller Mondadori 1645 - La nera di Topolino Storie scritte da Tito Faraci (2006)
  • I Mitici Disney - Manetta (2009)
  • Topolino Black Edition (2014)

Curiosità[]

  • Il titolo della storia è la parodia del film La calda notte dell'ispettore Tibbs (1967) [2]

Note[]

  1. [1] Manetta - Topolino.it
  2. [2] La calda notte dell'ispettore Tibbs - Wikipedia.it
Storia precedente La lunga notte del commissario Manetta Storia successiva
- 21 gennaio 1997 Sfida a Topolinia