- L'invasione dei replicanti
- Commenti
L’invasione dei replicanti è una storia Disney in due parti scritta da Giorgio Pezzin ed illustrata da Giuseppe Dalla Santa. Conclusione della saga Topolino e i Signori della Galassia, è uscita nel 1996, a distanza di tre anni dalla avventura precedente.
Trama[]
I episodio[]
Topolino e Pippo sono di ritorno in macchina dopo una giornata al mare quando vengono tamponati da un camion che cerca di buttarli fuori strada, ma finisce per precipitare e incendiarsi. Arriva la polizia e Topolino racconta a Basettoni dell'incidente. Non viene trovato alcun autista tra i rottami e Basettoni teme che sia stato un attentato raccomndando a Topolino di stare attenti.
Accompagnanto Pippo a casa, improvvisamente il cristallo di Splendionite che Pippo porta al collo si illumina, segno che il Primo Saggio li sta convocando. I due vengono teletrasportati sulla sua astronave, la Controllore, e vengono a sapere che c'è un problema che riguarda sua figlia, la dolce principessa Karlissya. La ragazza qualche mese fa era stata catturata dai Metalli, ma era riuscita a fuggire giorni dopo. Tuttavia da quel giorno a cominciato a comportarsi in maniera diversa alternando fasi in cui è irrascibile ed antipatica ad altre dove è schiva ed arrendevole ed il suo atteggimento le sta fecndo perdere diversi alleati. Il Primo Saggio teme che i Metalli le abbiano danneggiato la mente e vorebbe che si facesse curare. Dato i sentimenti che Karlissya nutre sentimenti per Pippo, spera che il maestro possa convincerla.
Topolino e Pippo salgono così sulla astrospider messa a loro disposizione dove ad attenderli trovano anche il loro amico XB-CPU 126 ed i tre partono per il pianeta Krighar dove si trova Karlissya. Il robot spiega che devono spacciarsi per dei mercanti perchè da un pò di tempo Karlissya ha adottato delle misure di sicurezza rigidissime ed ha attorno un gruppo di guardie del corpo a cui capo c'è un losco individuo di nome Morthias. Questi potrebbe impedire loro di vederla. Atterrati senza problemi, i tre discutono su come poter incontrare la principessa in una pensione ed uno dei clienti dice che conosce un addetto del palazzo reale che forse potrebbe aiutarli, ma lo troveranno ad un locale malfamato chiamato l' "Asteroide Innamorato". I tre si recano al locale quando Topolino si rende conto che è una trappola. Purtroppo è tropo tardi; la polizia irrompe ed arresta tutti i cienti con una scusa e li rinchiude nelle prigioni.
Topolino, Pippo e XB-CPU 126 trovano in cella anche il loro amico Max-Max. Questi spiega di essere finito in prigione dopo aver litigato con Morthias che gli ha impedito di vedere la principessa. Topolino commenta che sembra che qualcuno voglia che Karlissya rimanga isolata, specialmente da loro che sono i suoi migliori amici. Durante il pranzo Topolino viene a sapere che si sta organizzando un evasione di massa e ne parla coi suoi amici. Pur dubbioso decide che devono approffitarne. Quando parte l'evasione però i poteri da maestro di Pippo si attivano e guida i suoi amici alle cucine da dove osservano gli altri detenuti che vengono attaccati dalle navicelle che erano già appostate. Quindi anche questa era una trappola, stavolta con lo scopo di eliminarli e Topolino capisce che anche l'attentato sulla Terra aveva lo stesso scopo. Intanto però la polizia sta per arrivare anche alle cucine e Pippo deve trovare una soluzione.
II episodio[]
Da un commento di Pippo sui rifiuti, Topolino scopre una via d'uscita attraverso il condotto per la spazzatura. Così Topolino, Pippo, Max-Max e XB-CPU 126 riescono ad evadere, ma ora devono trovare un modo per poter incontrare Karlissya. XB-CPU 126 ha un idea; al palazzo imperiale conosce un robot della sua stessa serie, ma dalla personalità femminile (con cui ha avuto una sorte di "relazione") che potrebbe farli entrare. In realtà il robot guardiano non vorrebbe rivederla, ma Max-Max lo convince con un nuovo circuito virtuale come regalo. Così, il gruppo riesce ad entrare e, dopo aver messo fuori gioco la guardia, entrano nella stanza di Karlissya dove finalmente possono parlare con la principessa che è molto sorpresa di vederli. Ma Pippo all'improvviso sostiene che la ragazza non sia la vera Karlissya.
Poco dopo sopraggiunge Morthias coi suoi uomini per arrestare gli intrusi. Karlissya però non vuole che sia fatto loro del male. Morthias la insulta facendo così arrabbiare Pippo che, seppur ammanettato, riesce a mandare al tappeto l'uomo con un trucco ed il suo gesto viene molto ammirato da Karlissya che fà valere la sua autorità dando ordine di portarli nella stanza degli ospiti poichè sono suoi amici. Lì, discutono sull'affermazione di Pippo il quale non sà spiegare bene nemmeno lui perchè sente che la ragazza sia un impostore. Durante la notte, Karlissya si infiltra nella stanza raccontando loro la verità. Lei non è davvero la principessa Karlissya, ma un suo Replicante identico a lei creato dai Metalli. I Replicanti sono robot biologici fatti da una plastica speciale che simula il corpo umano e molti di loro hanno già preso il posto di diverse persone importanti.
La Karlissya-Replicante spiega che però il suo popolo non odia gli umani e lei deve obbedire a Morthias che è un umano rinnegato al servizio di Titanio. Dopo aver provato dei sentimenti per Pippo, ha deciso di salvarli mostrando come la loro stanza era in realtà progettata per schiacciarli tramite il soffitto. Il gruppetto si dà così alla fuga dagli uomini di Morthias riuscendo a scappare dal pianeta grazie a Max-Max che ricorda di avere uno dei suoi rifugi d'ermergenza con dentro una navicella pronta per la fuga. Nello spazio, la Karlissya-Replicante viene sottoposta a ipnosi da Pippo rivelando tutti coloro che sono stati sostituiti e l'ubicazione della vera Karlissya che si trova sull'asteroide F-456 dove c'è anche la fabbrica dei Replicanti. L'elenco viene trasmesso al Primo Saggio e così alla Federazione i cui agenti cominciano ad arrestare i Replicanti che non oppongono resistenza.
Intanto, Topolino e gli altri (dopo aver convinto la Replicante a collaborare con loro) si impossessano della pista d'atterraggio dell'asteroide. Le truppe della Federazione arrivano ed hanno gioco facile dei robot-soldati di guardia. La vera Karlissya viene così liberata ritrovandosi però in una imbarazzante situazione con la sua Replicante dato che amano la stessa persona. Inoltre c'è il problema su cosa fare con tutti Replicanti catturati. Il maestro Pippo ha però la soluzione: crea un Replicante di sè stesso per la falsa Karlissya ed ordina che ai Replicanti sia dato un mondo dove vivere in pace in piena neutralità. Giorni dopo i festeggiamenti, Topolino e Pippo tornano a casa con Pippo che commenta che poteva farsi un altra copia che lo aiutasse in casa.
Riferimenti[]
- Il concetto dei Replicanti potrebbe essere ispirato agli omonimi esseri del film "Blade Runner", esseri artificiali creati per essere simili in tutto agli umani. Ma si tratta di un concetto così diffuso nel mondo della fantascienza che è difficile dirlo.
Pubblicazioni italiane[]
- Topolino 2119-2120 (1996)
- Tutto Disney 75 - Topolino e i Signori della Galassia - La saga stellare completa (2016)
Storia precedente | L’invasione dei replicanti | Storia successiva |
---|---|---|
Il cristallo nero | 9 - 16 luglio 1996 |