Jake de' Paperoni | |
![]() | |
Informazioni generali | |
Residenza: | Sembra che vivesse a Glasgow, in Scozia |
Codice Inducks: | Jake McDuck |
Data di nascita: | 1832 a Glasgow? Scozia |
Data di morte: | 1900-1902 in Scozia? |
Specie: | Papero antropomorfo |
Prima apparizione: | 1952 |
Creato da: | Carl Barks |
Famiglia | |
Parenti: |
|
Jake de' Paperoni (Glasgow 1832- Colle Fosco probabilmente 1900\02) (anche Anacleto de' Paperoni in alcune traduzioni) è un personaggio della saga a fumetti Disney. È il figlio di Dingo de' Paperoni e Molly Mallard, il fratello di Angus manibuche e Fergus e lo zio del più famoso Paperon de' Paperoni.
Prima apparizione
Jake viene citato la prima volta nella storia Paperino e il ventino fatale, disegnata da Carl Barks: questo parente compare solo in fotografia nell'album di famiglia (poi Paperino finge di essere Jake per chiedere dei soldi a Paperone, ma viene immediatamente smascherato).
Il personaggio è stato recuperato da Don Rosa che lo ha inserito nel suo Albero Genealogico e lo ha ripreso nella Saga di Paperon de' Paperoni (precisamente nelle storie L'ultimo del clan de' Paperoni, Il nuovo proprietario del Castello de' Paperoni e Il leggendario papero del deserto d'Australia).
La storia

La fotografia di Jake nella storia Paperino e il ventino fatale
Secondo Don Rosa Jake è nato nel 1832. Sono sorti molti dubbi dopo la storia di Carl Barks, questo perché non si sapeva se nella storia Jake fosse già morto o ancora in vita: nella seconda opzione avrebbe dovuto avere 120 anni. Don Rosa ha risposto:
- "Riguardo alla questione se Jake de' Paperoni fosse vivo nel periodo in cui è ambientata "Paperino e il ventino fatale"...la risposta è no. Paperone lo sapeva, ecco perché ha riconosciuto il travestimento di Paperino e lo ha messo in fuga come un mendicante."
- ―Don Rosa
La morte

Jake disegnato da Don Rosa nel 1992
Non si conosce esattamente la data di morte: nella cronologia di Don Rosa è indicata con solo un 19?? Si può ipotizzare che sia morto intorno al 1900 e il 1902, dato che la sua ultima apparizione è datata 1896 (settimo capitolo della saga) mentre nel nono capitolo, pure ambientato in Scozia nel 1902, non compare.
Curiosità
- In alcune traduzioni italiane di Paperino e il ventino fatale è chiamato Anacleto Anastasio Anatrone de' Paperoni, o più brevemente zio Anacleto. In altre traduzioni, è chiamato invece Jack McPaperon.
- Il personaggio è stato recentemente ripreso in Italia da Marco Bosco, che ha inserito Jake insieme al fratello e alla cognata nella storia del 2017 Zio Paperone e il nuovo canto di Natale, dove appare nel sogno del nipote.
- Nelle traduzioni portoghesi e brasiliani è curiosamente chiamato Nicolau