Intellettuale-176 | |
![]() | |
Informazioni generali | |
Codice Inducks: | Intellectual-176 |
Specie: | Beagle antropomorfo |
Genere: | Maschio |
Residenza: | Paperopoli |
Creato da: | Pete Alvarado e Vic Lockman |
Fumetti | |
Debutto in: | Ah, questi intellettuali!
Topolino 622 |
Parenti più stretti: |
|
Intellettuale-176 (Intellectual-176, in originale) è un personaggio dell'universo dei paperi, "genio" della banda Bassotti, facilmente individuabile perché rappresentato con occhiali e un "tocco" accademico.
È comparso per la prima volta nella storia Ah, questi intellettuali![1], del 1967, pubblicata su Topolino numero 622.
Aspetto
Inizialmente si differenziava dagli altri Bassotti solo per i suoi spessi occhiali e la targhetta I-176. Successivamente gli verrà aggiunto il tipico cappello da laureato che diventerà il suo tratto distinguibile (in alcune storie gli viene aggiunta una lampadina sopra il cappello).
Personaggio
Ideatore e coordinatore di piani criminali, Intellettuale-176 viene rappresentato anche in alcune storie come un inventore quasi al livello di Archimede Pitagorico. Preferisce starsene per i fatti suoi ed ogni tanto visita i parenti di Paperopoli offrendo loro tecnologie e spunti per derubare Paperone.
La prima storia che lo vede protagonista rivela l'argomento della sua tesi di laurea: "Studio sulla penetrazione di un deposito aureomonetario".
Apparizioni
E' il Bassotto individuabile più ricorrente, usato negli ultimi decenni specialmente nelle storie italiane. Sostituisce a volte Nonno Bassotto o lo affianca come guida della banda.
Note
- ↑ The Crown Jewel Job, scritta probabilmente da Vic Lockman e disegnata da Pete Alvarado.