PaperPedia Wiki

Benvenuto su PaperPedia! Accedi per collaborare su questa wiki!

LEGGI DI PIÙ

PaperPedia Wiki
PaperPedia Wiki
Advertisement
PaperPedia Wiki
  • Indiana Pipps e la difficile "revisione"
  • Commenti





Indiana Pipps e la difficile revisione è una storia scritta da Bruno Sarda e disegnata da Massimo De Vita uscita per la prima volta in Italia il 25 Ottobre 2005 su Topolino 2604.

Trama[]

Indiana Pipps si trova in fila all'ufficio motorizzazione dopo essere stato convocato per la revisione della Gippippa. Durante l'attesa incontra il tipo estremamente preciso e pignolo che ha fatto il viaggio in aereo vicino a lui infastidendolo tutto il tempo. Indiana che non ha per niente voglia di intrattenere conversazioni con lui glielo fa capire ma sfortunatamente per lui il tipo è lo stesso che si occuperà della revisione della mitica Gippippa. Una volta dentro l'ufficio motorizzazione il tipo tende a mettere in atto tutta la sua pignoleria trovando qualcosa che non va nello spinterogeno, nei tergicristalli e nel fanalino sul retro. La sua antipatia continua a proseguire costringendo Indiana a dover recuperare i pezzi originali della Gippippa se vuole passare la revisione ed evitare la rottamazione della sua auto. Cosi Indiana vola fino a Londra dove la Gippippa viene prodotta per scoprire che esistono solo altri tre modelli della sua auto e che essa sono ai quattro angoli della terra.

Con la lista dei proprietari dell'auto Indiana si dirige verso la sua prima tappa: L'Africa dove incontra Joe Botswana, uno dei possessori della Gippippa. Dopo aver attraversato i pericoli della savana Indiana riesce a ottenere dal proprietario, pagando una cifra enorme, l'unico pezzo rimasto integro durante la fuga dai numerosi animali del luogo: il tergicristallo. Con la speranza di ottenere i prossimi pezzi Indiana fa rotta verso il Tibet dove il proprietario della prossima Gippippa lo scorta fino a un'antichissimo tempio in cui si trova l'auto prestata a un amico monaco buddista. Sfortunatamente il motore è andato a causa dei topi ma il fanalino posteriore è in ottimo stato e cosi Indiana pagando ancora un cifra esorbitante ottiene il secondo pezzo. Qualche giorno dopo Indiana si trova nella foresta Amazzonica per recuperare l'ultimo pezzo, lo spinterogeno, che gli viene venduto da Freddy Piper.

Di ritorno a Topolinia Indiana Pipps riporta la Gippippa alla motorizzazione coi pezzi aggiustati sperando che questa volta possa andare tutto bene. L'addetto della motorizzazione trova però un ulteriore problema: gli ammortizzatori. Indiana Pipps sconsolato ricorda che gli avevano detto che gli ammortizzatori del modello Deluxe erano indistruttibili ma alla parola Deluxe qualcosa improvvisamente cambia nella faccia del signore della motorizzazione. Scusandosi per non aver visto la targhetta con la scritta Deluxe, sporca a causa del fango, dice a Indiana che per quel modello la revisione è prevista ogni 20 anni. Tutto ciò fa arrabbiare molto Indiana che si mette a inseguire il tipo armato di lazo.

Pubblicazioni[]

La storia è stata pubblicata inoltre in Danimarca, Finlandia, Germania, Grecia, Norvegia, Olanda, Polonia e Svezia.

Advertisement