- Indiana Pipps e l'Accordo Diabolico
- Commenti
Indiana Pipps e l'accordo diabolico è una storia in due parti di Bruno Sarda ed Emilio Urbano, pubblicata sul numero 2985 di Topolino. La storia fa parte della serie I custodi del mistero.
Trama[]
Parte 1[]
Parigi. Indiana Pipps viene convocato nel covo segreto dei Custodi del Mistero rivedendo così Lara Bell, Lord Jason, Toshiro Tanaka, Amos Sapiens ed il loro capo, il Professor Arkano. La missione di Indiana questa volta riguarda un pianista mediocre della Parigi dell'800, tale Remì. Questi, per paura di fallire ad una sua esibizione, chiese aiuto ad un antiquario che era anche esperto di alchimia e magia nera. L'uomo gli consegnò uno spartito musicale che avrebbe garanatito a Remì il successo avvertendolo però che quella musica aveva il potere di aumentare la malvagità di chi la ascoltava ed un giorno avrebbe pagato il prezzo. Remì cominciò ad usarlo, ma, preso dai rimorsi, tentò di distruggerlo senza successo ed allora si rifugiò con lo spartito in un monastero isolandosi dal mondo. Ed ora il C.A.O.S. (gruppo nemico dei Custodi) si è messo alla ricerca del manufatto.
Indiana e Lara si recano quindi alle rovine del monastero trovando gli uomini di Malvagius (capo del C.A.O.S) a cui rubano lo spartito appena trovato. Ma Malvagius in persona interviene riprendendolo ed annunciando un concerto "speciale" per Parigi. Indiana e Lara devono capire a quale evento Malvagius colpirà e scoprono che nel teatro più grande della città si sarà un esibizione del maestro cinese Chai-ko-skin ed è stato registrato il tutto esaurito. Vedendolo fare un autografo Lara nota che ha firmato con la destra quando è risaputo che è mancino.
Parte 2[]
Indiana e Lara cercano di introfolarsi nel camerino di Chao passando dal tetto. I due sono coretti a entrare di forza quando la corda si spezza e scoprono che il Chao che hanno visto non è un agente nemico, ma solo il fratello di quello reale. Egli infatti usa la somiglianza con suo fratello per poter uscire di nascosto ed incontrare la sua fidanzata. Indiana e Lara capiscono che hanno fatto un buco nell'acqua e, ascoltando un commento casuale, Indiana si ricorda che ci sarà in tv la finale di "Dilettanti allo Sbaraglio", un programma seguito da milioni di spettatori francese. Infatti, dopo un controllo, si scopre che l'ultimo concorrente, tale Pierre Malot, si esibirà al pianoforte.
I due si intrufolano negli studi televisivi (stavolta usando un travestimento). Malvagius ed i suoi uomini sono già presenti ed il capo del C.A.O.S usa la sua abilità di ipnotizzatore per costringere Pierre a suonare lo spartito. Il gruppo così si allontana nascondendosi fra gli spettatori in studio mentre Pierre si prepara ad esibirsi. Ma all'improvviso Pierre suona un altro brano facendo ridere a tutti ed a Malvagius arriva un biglietto in cui Indiana e Lara dicono che hanno cambiato lo spartito giocandolo. Più tardi, i due spiegano al resto dei Custodi che si erano nascosti in uno sgabuzzino pieno di materiali di scena tra cui degli spartiti ed Indiana aveva approfittato di un momento in cui era Pierre era solo col funzionario Tv per effettuare la sostituzione tramite la sua fedele corda. Indiana non vuole più sentire parlare di musica per un pò, ma cambia idea quando Lara gli chiede di venire a ballare con lei a Montmartre
Pubblicazioni italiane[]
- Topolino 2985 (2013)
Storia precedente | Indiana Pipps e l'accordo diabolico | Storia successiva |
---|---|---|
Indiana Pipps e la scimitarra di Gengis Khan | 12 febbraio 2013 | Indiana Pipps e la penna di Leonardo |