- Il mio diciottesimo milione
- Commenti
Il mio diciottesimo milione è una storia appartenente alla serie Tutti i milioni di Paperone. La storia è stata scritta da Fausto Vitaliano su disegni di Roberto Vian e pubblicata per la prima volta a giugno 2017 su Topolino 3212.
Trama[]
Alla Fattoria di Nonna Papera sta per avere inizio il racconto di come Paperone ha guadagnato il suo diciottesimo milione. La foto sull'album stavolta ritrae Zio Paperone davanti una telecamera. A quei tempi Paperone era agente e rappresentante di cantanti, dal dubbio talento, di genere tradizionale e folkloristici e il suo ruolo consisteva nel promuoverli e farli esibire nelle più importanti fiere paesane. Tali cantanti venivano però anche usati per lavoretti extra. Nella scuderia P.d.P tra tutti spiccava il più grande cantante yodel dell'epoca, Jimmy Lostnote, anche se fino ad allora non aveva mai avuto il successo che meritava dovuto anche alla sua memoria non proprio eccelsa. Proprio a causa di tale problema incidere il disco di Jimmy non fu affatto semplice ma dopo prove e prove in sala incisione il disco fu inciso e fu un successo travolgente. Paperone decise di cavalcare l'onda del successo decidendo di fare esibire Jimmy nel più grande teatro di tutti i tempi, il Bagy Pipe, dedicato allo zampognaro più famoso di quei tempi.
Baggy Pipe, ritiratosi ormai dalle scene, era un'artista amatissimo e applaudito in tutto il mondo i cui concerti richiamavano folle oceaniche. La sua fama sembrava non finire mai finché un giorno a causa della perdita della sua zampogna si ritirò dalle scene. In attesa dell'inizio del concerto, dietro le quinte si presentano numerose persone affermando che Jimmy Lostnote abbia firmato l'esclusiva per loro ma Jimmy non ricorda nulla. La confusione è tale che Paperone propone di dividere l'incasso con tutti. Nonostante la somma irrisoria di soli 75 cent i vari impresari accettano l'accordo. Sfortunatamente il concerto non va come previsto poiché una volta sul palco Jimmy si dimentica quei pochi pezzi da cui è composto il suo yodel. Dopo i fischi del pubblico gli impresari abbandonano ogni pretesa di esclusiva su Jimmy lasciando Paperone come unico vero agente del cantante Yodel. Anche il proprietario del teatro non è molto felice dell'insuccesso di Jimmy poiché adesso sarà costretto sul serio a vendere il teatro che tanto amava.
Paperone non si demoralizza e decide di mettere in piedi un'altra attività, forse meno prestigiosa, ma molto più redditizia: una ditta di traslochi. Gli affari partirono a gonfie vele tanto da spingere Paperone stesso, accompagnato da Jimmy, in assenza di altra manovalanza (impegnata in altri traslochi), a recarsi a sbarazzare un intero hangar del vecchio aereporto. Sul luogo dopo numerose ore di lavoro di Jimmy l'hangar viene finalmente svuotato quasi del tutto tranne che per una piccola cassa rimasta ancora da spostare. Paperone credendo che quella piccola cassa a forma di forziere possa contenere qualcosa decide di aprirla trovando al suo interno la zampogna perduta di Buggy Pipe. Durante il ritrovamento Jimmy prende una bel colpo in testa che gli fa guadagnare una memoria di ferro. Paperone consegnata la zampogna al suo legittimo proprietario riceve una lauta ricompensa che decide d'investire nell'acquisto del Buggy Pipe. Grazie alla memoria di ferro acquisita da Jimmy Paperone ottiene il suo diciottesimo milione guadagnato da Jimmy come campione di quiz, il quale divideva le vincite con Paperone. Tornati al presente Paperone confessa a Paperino di non essersi più sentito col suo socio ma è sicuro che Jimmy sia tornato a incidere dischi di Yodel.
Ristampe[]
- Topolino 3212 (2017)
- Definitive Collection 23 - Tutti i milioni di Paperone Vol. 5 (2017)