PaperPedia Wiki

Benvenuto su PaperPedia! Accedi per collaborare su questa wiki!

LEGGI DI PIÙ

PaperPedia Wiki
PaperPedia Wiki
Advertisement
PaperPedia Wiki
  • Il grande inganno
  • Commenti





Il grande inganno è il nono episodio della serie Cronache della Frontiera, scritto da Giorgio Pezzin, disegnato da Roberta Migheli e apparso per la prima volta su Topolino 2449 il 5 novembre 2002.

Trama[]

Per i nostri eroi, è un momento particolarmente difficile: Pippo è ormai ufficialmente un fuorilegge; Seline è ancora prigioniera, confortata solo dalle visite di Minni e Clarabella; Topolino, malvisto per la sua amicizia con Pippo, si è ritirato sull’asteroide Maedites, ad affinare le proprie doti extrasensoriali. Anche la posizione dello zio di Minni all’interno del Consiglio Galattico è minacciata da chi vorrebbe un accordo col Nemico.

Intanto, l’offensiva del Nemico è arrivata quasi a toccare Terra 32, che è però protetta da una nube di Korkonium. L’entità malefica progetta allora di creare il Distruttore, un pianeta-bomba che faccia esplodere l Sole intorno a cui ruota Terra 32. Al Nemico manca però un elemento fondamentale per realizzare il suo piano: il Biocantride, il meccanismo per innescare l’esplosione. Questo, infatti, è custodito gelosamente dal suo inventore, il professor Suqquarth, su di un pianeta fortificato e protetto da una nube cosmica di Korkonium; per questo motivo, il pianeta del professore è divenuto anche un luogo di rifugio per i disertori dall’esercito del Nemico.

Poiché, con la guerra in situazione di stallo, il traffico del Korkonium non è più redditizio come prima, Pippo propone a Gambadilegno di rubare un Biocantride e di rivenderlo al Nemico. L’incursione sul pianeta di Suqqarth è un successo, grazie all’abilità di Pippo come pilota, e il distruttore può ora entrare in funzione; in cambio, a Gambadilegno è promesso il possesso del pianeta di Suqquarth.

Pochi giorni dopo, Topolino, dal suo rifugio su Maedites, riceve un messaggio di avvertimento da Pippo (che in realtà aveva solo simulato la diserzione e il tradimento, per potersi infiltrare meglio nel campo nemico), con la traiettoria del distruttore. I membri del consiglio galattico si mostrano scettici verso l’allarme dato da Topolino, ma lo zio di Minni decide di dargli fiducia e di seguire le sue indicazioni. Così, la micidiale arma è distrutta e Terra-32e salva.

Anche se la guerra non è ancora finita, per i nostri eroi le cose volgono al meglio. Topolino vede riconosciuti i suoi meriti, Pippo riottiene il suo grado di generale, Seline è liberata, lo zio di Minni rinsalda la sua posizione, mentre i generali che non avevano saputo apprezzare i due eroi sono destituiti e Gambadilegno è scornato nelle sue speranze di facile ricchezza.

Curiosità[]

In questo episodio, il modello di Star Wars, presente in tutta la saga, è più che mai evidente; si notino, fra l’altro, le analogie tra il Distruttore  e la Morte Nera, e fra il maestro di Topolino su Maedites e Yoda.

Ristampe[]

  • Topolino n.2448 (2002)
  • Super Miti Mondadori 44 - Topolino e la guerra dei mondi(2003)
  • Best Sellers Mondadori 1553 - Topolino e la guerra dei mondi (2005)
Storia precedente Il grande inganno Storia successiva
...Il tradimento

Il tradimento

5 novembre 2002 L'assedio

Assedio


Advertisement