- I nuovi mondi
- Commenti
- "Per fortuna non ci scontrammo con loro e, anche grazie a quei ragazzi entrammo in contatto con quelli che allora erano per noi i Nuovi Mondi"
- ―Nazar-36
I nuovi mondi è il secondo episodio della saga fantascientifica Cronache della Frontiera scritta da Giorgio Pezzin.Questo capitolo, disegnato da Graziano Barbaro è stato pubblicato per la prima volta il 15 agosto 2000 su Topolino 2333.
Trama[]
Nazar-36 prosegue la narrazione della vita di Topolino, raccontando un altro episodio della sua adolescenza.
Dopo aver liberato il papà di Pippo ed essere stato riammesso nell'Accademia Spaziale, Topolino visse un periodo di grande spensieratezza.
All'epoca, le spedizioni spaziali si erano fatte più ardite e erano arrivate addirittura oltre la nube di Oort. La Confederazione dei pianeti terrestri era appena entrata in contatto con i sistemi Kurrshan, nove pianeti con una civiltà molto simile a quella terrestre con cui erano stati firmati vantaggiosi trattati commerciali.
A seguito della firma del trattato di pace erano stati promossi degli scambi culturali tra studenti, che permettessero la conoscenza delle reciproche culture. Anche su Terra 32 erano stati ospitati alcuni ragazzi di Kurrshan e Topolino aveva stretto una forte amicizia con Lorin, un ragazzino biondo dall'aria molto simpatica.
Intanto che i ragazzini diventavano amici, sul sesto pianeta dei sistemi Kurrshan una fazione di guerrafondai e integralista stava escogitando un piano per far fallire gli accordi di pace e scatenare la guerra contro la Confederazione Terrestre.
I rivoltosi avevano scoperto che il figlio di re Moosar XII ed erede al trono non si trovava più alla capitale, ma si era rifugiato su Terra 32, mischiandosi agli altri ragazzi inviati in viaggio-studio e così decisero di ingaggiare dei droidi-mercenari che gli dessero la caccia. Questi erano terribili sicari che si vendevano al miglior offerente e dalla loro base segreta, erano pronti a compiere qualsiasi incarico illegale, senza curarsi assolutamente della correttezza delle loro azioni.

L'Accademia Spaziale di Terra 32.
Un giorno come tanti su Terra 32, il nuovo amico di Topolino: Lorin iniziò a comportarsi in maniera del tutto strana per poi sparire del tutto. A causa della sua improvvisa assenza tutti iniziarono a sospettare che fosse l'autore dei piccoli furtarelli al bar dell'Accademia. Il piccolo topo non voleva credere che il suo amico fosse un taccheggiatore e, preoccupato per la sua scomparsa decise di indagare. Topolino e Pippo riuscirono dopo alcune ricerche a trovare il loro biondo amico, che rivelò di essere Lominar-Teh principe ereditario dei sistemi Kurrshan. I droidi mercenari però li avevano seguiti ed erano così riusciti a trovare il loro bersaglio, tuttavia grazie a un'intuizione di Topolino, i tre compagni riuscirono a metterli fuori combattimento e a scoprire chi fosse il mandante dell'attentato.
Risolto il tutto, Lorin riuscì a dimostrare di non essere neanche l'autore dei furti al bar dell'Accademia, compiuti invece da Pietro Gambadilegno, che da quel momento s'iniziò ad allontanare dai suoi amici di gioventù.
Pubblicazioni[]
- Topolino n.2333 (2000)
- Super miti Mondadori 44 - Topolino e la guerra dei mondi (2003)
- Best Sellers Mondadori 1553 - Topolino e la guerra dei mondi (2005)
Storia precedente | I nuovi mondi | Storia successiva |
---|---|---|
L'era della giovinezza | 15 agosto 2000 | La ragione e il cuore |