- I Mitici Disney
- Galleria di immagini
I Mitici Disney è una collana disneyana del 2009, la cui uscita era abbinata ai quotidiani Il Corriere della Sera e La Gazzetta dello Sport.
Caratteristiche e prime pagine
Ognuno dei trenta volumi, dedicato a un determinato personaggio dell'universo Disney, è composto da un numero fisso di 192 pagine.
Nelle prime pagine, in ogni numero, sono presenti un'introduzione del personaggio e una carta d'identità dello stesso. A fianco alla parte iniziale dell'intervista in ogni numero c'è la carta d'identità del personaggio in questione (dalla quale risultano il nome originale, la data di nascita cioè la data della sua prima apparizione, il luogo di nascita cioè la prima storia in cui è apparso, la residenza e i segni particolari).
Segue un'intervista, naturalmente di fantasia, al personaggio a cui è dedicato l'albo, scritta da Antonio Secondo.
Storie
Dopo le prime pagine sono pubblicate alcune storie, scelte fra le più rappresentative del personaggio dedicatario, e a volte sono presenti anche dei Gulp. Prima di ogni storia si trova una pagina in cui è indicato il nome dell'autore e del disegnatore e l'immagine della copertina del numero di Topolino su cui era stata pubblicata per la prima volta la storia. Lo staff della RCS MediaGroup ha scelto le storie da pubblicare in associazione con la Walt Disney Italia.
Personaggi rappresentati
Fra i "mitici" dedicatari sono equamente rappresentati, con quindici volumi ciascuno, l'Universo dei paperi e l'Universo dei topi. In quattro casi non si tratta di personaggi singoli ma di gruppi, che peraltro nelle storie agiscono regolarmente insieme (Qui, Quo, Qua, Tip e Tap, le Giovani Marmotte e la Banda Bassotti); figurano inoltre due alter ego di personaggi altrimenti presenti (Paperinik e Super Pippo). Pluto è il solo animale non antropomorfo a cui è dedicato un volume.
Fra le assenze, si possono notare alcuni personaggi di una certa importanza ma presenti in un numero limitato di storie (Cuordipietra Famedoro, Doretta Doremì) e altri di norma confinati a ruoli di secondo piano (Ciccio, Miss Paperett, Emy, Ely, Evy, Trudy).
Distribuzione
I volumi erano venduti con cadenza settimanale (ogni lunedì) in allegato al Corriere della Sera o alla Gazzetta dello Sport al prezzo di 8,99€, escluso il prezzo del giornale, eccetto il primo numero in vendita a solo 1€. Era possibile abbonarsi all'iniziativa editoriale.
Gallery
Ecco le copertine di tutti i volumi:
Collegamenti esterni
- Archivio de I Mitici Disney su INDUCKS.org