- Guido Scala
- Galleria
- Lista storie
Guido Scala | |
![]() | |
Informazioni generali | |
Nazionalità: | Italiana |
Codice Inducks: | GSc |
Data di nascita: | Torino, 14 febbraio 1936 |
Data di morte: | Chiavari, 6 gennaio 2001 |
Campi: | Disegnatore e sceneggiatore |
Prima storia: | Pippo e l'India in agguato
Topolino 346 |
Lavori | |
Vita privata |
Guido Scala (Torino, 14 febbraio 1936 - Chiavari, 6 gennaio 2001) è stato un importante autore e disegnatore Disney italiano.
Biografia
La sua collaborazione con Topolino comincia nel 1962, dapprima come inchiostratore di Luciano Bottaro.
In seguito inizia a disegnare in autonomia, a partire dalla storia Capodanno e la torta papera, scritta da Gian Giacomo Dalmasso, pubblicata su Almanacco Topolino 73 Nel 1963.
Nel primo decennio di carriera impiega prevalentemente i topi, poi, dagli anni Settanta, in larga parte anche i paperi.
Nel 1982 arriva la prima storia da autore completo, Zio Paperone e i cannoni dello "Smuggler", pubblicata su Almanacco Topolino 301.
È la storia d'esordio di due personaggi che ha creato e realizzato graficamente: Capitan Seagull, abitante dell’isola di Tuba, e Acciuga, gabbiano che si guadagna da vivere costruendo oggetti falsi.
Sono questi i protagonisti di una serie di cinque avventure marinare e più tardi, nel 1987, di una parodia di Il vecchio e il mare di Ernst Hemingway.
Proprio le parodie sono un vasto campo d'azione per Scala: Zio Paperone e il viaggio al centro della terra, I viaggi di Papergulliver, Paper-Alì e il tappeto volante, La leggenda di Paper Tell, Topolino in Relitto e Castigo e così via, fino all'ultima, Zio Paperone in... Capitani coraggiosi, del 1996, ancora da autore completo.
Nel tempo costruisce un suo stile di disegno molto peculiare e riconoscibile, a partire dall'impaginazione delle tavole che spesso escono dalla gabbia tradizionale e presentano più di una volta vignette di forma circolare.