- Giudice Gufo
- Galleria
- Storie
Il Giudice Gufo (Judge Owl in originale) è un personaggio ricorrente dell'universo dei paperi.
Personaggio[]
È il principale, se non l'unico, magistrato di Paperopoli il cui compito è far rispettare la legge e dirimere le questioni, spesso aventi protagonisti personaggi come Paperino, Zio Paperone ed i Bassotti (quest'ultimi, data la loro attività criminale, frequenti ospiti della sua corte).
Generalmente appare ogni volta che c'è un processo in tribunale al Palazzo di Giustizia o altri eventi dove è richiesta la sua presenza, come un matrimonio; malgrado la relativa frequenza delle sue apparizioni, rimane comunque un personaggio secondario, la cui funzione nelle storie si limita all'esercizio del suo ruolo professionale.
Creazione[]
Il primo prototipo del Giudice Gufo appare nell'illustrazione Judge Owl on the Bench, realizzata da un autore sconosciuto nel 1936. Sarà Carl Barks ad usare per la prima volta il personaggio nella storia del 1949 Paperino e il rubino trasformandolo in un personaggio ricorrente dell'universo dei paperi.
Aspetto e carattere[]
Come indica il suo nome, si tratta di un gufo antropomorfo di grossa stazza il cui colore delle piume varia a seconda delle storie e dell'artista (generalmente sono bianche o marroni). Raramente lo si vede senza il suo completo nero da giudice; saltuariamente indossa anche la classica parrucca a boccoli dei giudici inglesi.
Il Giudice è una persona molto severa che cerca di far rispettare la legge e l'ordine. Spesso viene esasperato dalle situazioni surreali provocate dai paperi con le loro azioni al limite della legalità; alcune volte, peraltro, mostra di non comprendere perfettamente i contenziosi che deve dirimere, tendendo in questo caso a comminare pene eccessive pur di chiudere i processi.
Curiosità[]
- Il suo vero nome è sconosciuto.
- Alcuni personaggi del tutto simili sono apparsi anche in storie ambientate a Topolinia.