Gennarino (Ratface, in originale) è un personaggio della banda Disney, corvo tuttofare di Amelia, capace di comunicare con la sua padrona e di assisterla nelle sue magie, alla caccia della Numero Uno.
Storia[]
Gennarino compare fin dalla prima storia dove compare Amelia, Zio Paperone e la fattucchiera di Carl Barks. In questa storia non ha un nome e nella casa di Amelia ci sono anche altri animali tipici dell'iconografia classica delle streghe, come gatti neri e ragni; tuttavia ben presto Gennarino diventa l'unico assistente della fattucchiera, tanto che viene usato spesso ancora oggi e in molte storie italiane è anche il protagonista.

Gennarino e la sua famiglia da Amelia e lo sciopero del corvo
Sulle origini di Gennarino ci sono diverse versioni. Se a partire dal 2021 il sito di Topolino riporta ufficialmente quella presa dalla storia Amelia in: le origini di una fattucchiera (scritta dall'artista Maya Astrup e disegnata da Giorgio Cavazzano) che lo vede come un puppazzo trasformato in vero corvo dalla magia della padrona, storie precedenti come Amelia e lo sciopero del corvo (1994) avevano invece mostrato vari parenti di Gennarino. In particolare, secondo questa storia la famiglia dei "Corvi Gennari" avrebbe una lunga tradizione come famigli di streghe, a partire dal capostipite Gennaro Gennari, vissuto nel medioevo[2].
Aspetto fisico e carattere[]
Gennarino è un corvo non antropomorfo di modeste dimensioni e di colore nero. Nonostante sia un corvo, il suo becco è giallo.
È un amico fedele di Amelia, che segue in tutte le sue avventure; Amelia stessa gli appare affezionata, anche se talvolta gli fa scontare il suo carattere irascibile. Gennarino è piuttosto sciocco e pasticcione, ma in alcuni episodi ha rivelato un'acuta intelligenza.
Animazione[]

Gennarino (a destra) con Poe ed Amelia
Gennarino non è presente nella serie televisiva Duck Tales, dove viene sostituito da Poe, il fratello di Amelia che viene trasformato in corvo per errore (ma chiamato erroneamente Gennarino nella versione italiana, pur venendo indicato come fratello di Amelia).
Tuttavia nel fumetto ispirato alla serie animata, durante la storia Dangerous Currency, creato dalla casa editrice americana Boom!Studio negli anni 2000, i due personaggi appaiono insieme in una stessa vignetta. La differenza principale tra i due è il colore del becco: nero per Gennarino e arancione per Poe.
Gennarino è ugualmente assente nel reboot del 2017 di Duck Tales.
Curiosità[]
- Nelle prime storie in cui appariva sapeva parlare, ma negli anni ha perso questa capacità e al massimo i fumetti mostrano i suoi pensieri.
- Il nome italiano ("Gennarino") è un riferimento alla città di Amelia, Napoli, di cui San Gennaro è patrono.
Note[]
- ↑ 1,0 1,1 1,2 Amelia e lo sciopero del corvo
- ↑ [https://ecodelmondo.blogspot.com/2025/02/le-vere-origini-di-gennarino.html Le vere origini di Gennarino] su L'eco del mondo