- Gastone e la fortuna in prestito
- Commenti
Gastone e la fortuna in prestito è una storia di Carlo Panaro e Giorgio Di Vita, pubblicata per la prima volta sul numero 2669 di Topolino.
Trama[]
In una fredda giornata, Paperino ed Archimede incontrano per strada Gastone che non sembra stare bene. Il papero viene portato a casa dove un dottore gli diagnostica un influenza e raccomanda qualche giorno di riposo a letto.
Paperino commenta scherzosamente che, non potendo usare la sua fortuna, potrebbe prestarla a lui ed Archimede interviene dicendo che la cosa è fattibile una volta inventato un congegno che la trasferisca temporaneamente. Gastone si dice disposto a prestare la sua fortuna, ma per un solo giorno ed il cugino dovrà prendersi cura di lui finchè sarà guarito e Paperino accetta. Archimede crea la macchina per il trasferimento specificando che sarà irripetibile e dopo 24 ore ritornerà tutto come prima. Paperino constata il successo dell'esperimento quando vince ad un quiz telefonico con una risposta casuale.
Mentre l'inventore se ne torna a casa, Paperino comincia a prendersi a cura del cugino. Questi però si rivela molto capricicioso trovando da ridire su tutto e gli chiede anche di spalare la neve dal giardino. Quest'occasione permette a Paperino di vincere un concorso di spalaneve rendendo più sopportabile la situazione. Gastone continua ad approfittarsi della del cugino chidendogli sempre qualcosa e solo i colpi di fortuna casuali consentono a Paperino di non perdere il controllo anche se capisce dovrà sopportare i capricci del cugino per tutto il giorno.
Il giorno dopo, a casa di Paperino, Qui, Quo e Qua commentano come Gastone si sia ripreso dal'influenza dopo un solo giorno ma ha finito per attaccarla allo zio che ha dovuto rinunciare ad andare a ritirare i premi vinti.
Pubblicazioni italiane[]
- Topolino 2669 (2007)
- Disney BIG 64 (2013)
- Paperstyle 5 - 100% Fortuna con Gastone & C. (2018)