- Gastone, Zio Paperone e la sfida anacronistica
- Commenti
Gastone, Zio Paperone e la sfida anacronistica è una storia di Riccardo Secchi e Lucio Leoni, pubblicata per la prima volta sul numero 2921 di Topolino.
Trama[]
Nonna Papera ha organizzato una pranzo nella sua fattoria con i parenti incluso Paperone che però è molto nervoso per la prossima pianificazione societaria che deve iniziare. Tutti quanti in effetti commentano che è difficile trovare tempo libero per questi pranzi a causa dei vari impegni. Tutti tranne Gastone a cui Paperone dice esplicitamente che senza la sua fortuna sarebbe un incapace.
Gastone finge di non prendersela, ma, una volta tornato a casa decide di dimostrare allo zio che si sbaglia aprendo una sua impresa. Dopo aver raggranellato 1000 dollari vendendo alcuni oggetti vinti, si reca all'ufficio generale delle imprese facendo un offerta per comprarne una già avviata. Ne sceglie una a caso da un catalogo di imprese che appartengono tutte a Paperone. Così al miliardario arriva l'offerta per l'aquisto della sua fabbrica di pagliette, vecchi cappelli che nessuno indossa più. Paperone, senza informarsi su chi abbia fatto l'offerta ed impegnato nella pianificazione, accetta subito. Nello stesso giorno la cantante Lady Quaqua nel suo ultimo video musicale lancia la moda della paglietta ed i paperopolesi corrono in massa ad aquistarlo. Gastone guadagna così molto e decide di fare un offerta per un altra vecchia fabbrica dello zio di velocipiedi. Questi accetta subito l'offerta ignorando i suoi collaboratori che tentano di avvertirlo. Un servizio televisivo annuncia che gli scienziati si sono pronunciati come come l'attività fisica ideale e salutare per ogni età è andare sul velocipede. Così vanno a ruba e persino Paperino ne compra uno per andare a pranzo da Nonna Papera.
Una volta finita la pianificazione, Paperone va al Club dei Miliardari dove finalmente si rende conto di cos'è successo quando vede che è stato invitato Gastone e lui viene deriso per avere buttato via due ottimi affari. Infuriato, Paperone riconferma quello che ha detto solo alla fattoria. Tornato al Deposito, Paperone decide di puntare su due prodotti fuori moda, grammofoni e telegrafi, con produzione intensiva ed una gran campagna pubblicitaria. Ma si rivela un fiasco colossale. Paperone, preso in giro dai colleghi, non intende rimangiarsi la sua opinione di Gastone che vorrebbe solo un pò di riconoscimento e, stanco dei suoi insulti, gli chiede di vendergli le sue due imprese fallimentari. Paperone le cede ed i prodotti cominciano improvvisamente a vendere dato che i cittadini li associano a Gastone di cui hanno già preso pagliette e velocipedi. In tv Gastone arriva ad esaltare le sue capacità ed ad attaccare lo zio definendolo in declino.
Gastone e Paperone vengono però convocati dal sindaco poichè il proliferare di velocipiedi e telegrafi ha reso gli spostamenti e le comunicazione lentissime e chiede a Paperone di ammettere che il nipote ha delle capacità per chiudere la loro lite. Ma Paperone, furioso per quanto detto dal nipote, dà ordine di togliere la corrente a Paperopoli contando di vendere le sue torce elettriche. Ma i cittadini comprano invece lampade a olio vendute da Gastone. Tuttavia Paperone può contare sul fatto che l'olio combustibile è suo e così inizia a tagliare la fornitaura. La notizia arriva fino a Nonna Papera che decide di prendere in mano la situazione e si reca al club dei miliardari dove prende per le orecchie i due paperi costringendo Paperone a smetterla di prendersela col nipote e Gastone a smettere con le sue imprese dato che con la sua fortuna può riuscire in tutto. Inoltre entrambi verranno a pranzo da lei una volta a settimana aiutando il resto della famiglia con i loro impegni. Paperone riconosce così al nipote una certà abilità negli affarri e Gastone smette di fare l'imprenditore. Tutto torna alla normalità ed i paperi si ritrovano tutti a pranzo da Nonna Papera che ha tirato fuori per l'occasione il suo vecchio grammofono e velocipiede.
Curiosità[]
- Lady Quaqua è una caricatura della cantante Lady Gaga.
Pubblicazioni italiane[]
- Topolino 2921 (2011)
- Disney BIG 82 (2015)
- Disney BIG 130 (2019)