Gancio il Dritto | |
![]() | |
Informazioni generali | |
Nome originale: | Ellsworth Bheezer o Ellsworth Bhezer |
Codice Inducks: | ELL |
Specie: | Corvo antropomorfo |
Genere: | Maschio |
Residenza: | Topolinia |
Creato da: |
|
Fumetti | |
Parenti più stretti: |
|
Gancio il Dritto (Ellsworth, in originale) è un personaggio dell'universo dei topi, nato dalla mente di Manuel Gonzales e Bill Walsh nella Sunday Strips Introducing Ellsworth[1] del 30 ottobre 1949, inedita in Italia.
Il personaggio
Gancio è un merlo indiano, anche se spesso rappresentato come un corvo. Nella sua prima apparizione viene acquistato da Pippo in un negozio di animali per 1.79$ (nella versione originale) come uccello parlante, appollaiato sul trespolo, come Gennarino. In seguito acquisirà una forma più antropomorfa, trasformandosi da animale (come Gennarino, appunto) a personaggio vero e proprio. La consacrazione definitiva, soprattutto in Italia, avverrà con Guido Martina, Romano Scarpa ed altri autori, che lo utilizzeranno spesso all'interno delle loro storie, affiancando Topolino e Pippo. Proprio in una storia di Romano Scarpa Topolino e il rampollo di Gancio[2], del 28 dicembre 1975, Gancio scova nel deserto del Sahara un pennuto molto simile a lui, che battezzerà con il nome di Bruto e che tratterà come un figlio.
Note
- ↑ Sunday Strips Introducing Ellsworth Part 1, scritta da Manuel Gonzales e disegnata da Bill Walsh.
- ↑ Topolino e il rampollo di Gancio, scritta e disegnata da Romano Scarpa.