PaperPedia Wiki

Benvenuto su PaperPedia! Accedi per collaborare su questa wiki!

LEGGI DI PIÙ

PaperPedia Wiki
PaperPedia Wiki
  • Filo & Brigitta e la rimpatriata degli Sganga
  • Commenti




Filo & Brigitta e la rimpatriata degli Sganga è una storia di Roberto Gagnor e Valerio Held, pubblicata per la prima volta nel numero 2814 di Topolino.

Trama[]

Filo Sganga parla a Brigitta della prossima riunione di famiglia degli Sganga che si terrà a Paperopoli e di come teme di fare brutta figura perchè i suoi parenti sono tutte persone di successo negli affari. Brigitta lo rinquora e propone di mettersi al lavoro per cercare l'affare giusto. Ma, dopo ore a casa di Brigitta, i due non arrivano a nulla e decidono di cambiare aria.

Topo 2814 111

Mangiando un gelato al centro commerciale Duckel, i due ascoltano i clienti lamentarsi di vari aquisti dimenticati ed hanno finalmente un idea. Vanno così a parlare col direttore del centro: la loro idea consiste nel pubblicizzare coppie di prodotti pensando in anticipo a quello che servirà al cliente se aquista un determinato prodotto. Il direttore approva e nomina Filo e Brigitta addetti al "bi-marketing inconsueto". I due cominciano a pubblizzare in tv le offerte combinate come dvd noiosi e cuscini, pesci di giornata e vecchi giornali, scarpe scomode e cerotti per i calli e tanto altro. I consumatori sembrano apprezzare la novità e Filo e Brigitta ottengono anche un loro ufficio privato dove accolgono altri manager in cerca di consigli su come pubblicizzare i loro prodotti con gli abbinamenti. Il business è un successo e Filo può guardare con ottimismo all'incontro coi parenti.

Qualche giorno dopo però le idee per gli abbinamenti cominciano a scarseggiare. Filo allora propone di fare degli abbinamenti di abbinamenti e sperimentano la cosa creando un set per la colazione chiuso in una scatola. I set vanno subito a ruba ed il direttore propone di allargare la cosa creando anche set per pranzo e cena. Oltre ai vari set separati, Filo e Brigitta preparano infine un super-set che racchiude tutti gli altri e che si trova dentro un enorme scatolone.

Topo 2814 117

Tuttavia proprio le enormi dimensioni del super-set rendono difficile il trasporto e causa imprevisti facendo preoccupare il direttore. Filo e Brigitta lo rassicurano, ma sopraggiungono nuovi problemi. Vari aquirenti chiedono il rimborso non avendo trovato alcuni prodotti dentro il super set che si aspettavano esserci per logiche assurde. In più il direttore fa notare che il centro commerciale si sta svuotando perchè tutti comprano solo i set e null'altro. Parlando con un cliente, Filo si rende conto che fare shopping è anche divertente, ma diventa noioso se qualcuno sceglie già per te. Infatti gli aquirenti finiscono per ribellarsi ai set e decidono di tornare a comprare secondo i loro gusti. Filo e Brigitta vengono così licenziati e tutto torna alla normalità. Alla fine, tra risarcimenti e debiti, i due hanno guadagnato solo 10 dollari, quanto basta solo per qualche gelato, e Brigitta regala all'amico la sua metà.

Il giorno dopo, Filo e Brigitta sono al parco ad aspettare l'arrivo degli Sganga. Questi stranamente si presentano a bordo di un pulmino invece che con mezzi di lusso. Quando Filo mostra loro i pochi dollari guadagnati, questi si congratulano con lui e gli ricordano che gli Sganga sono bravi ad avviare grandi affari ed altrettanto a mandarli a monte. Filo è l'unico ad aver guadagnato qualcosa rispetto a loro e questo lo rende il miglior affarista della famiglia. Così, per festeggiare, tutti vanno a mangiare un gelato.

Pubblicazioni italiane[]