- Ducklien
- Galleria
- Storie
Ducklien è un personaggio Disney creato da Romano Scarpa e comparso per la prima volta nella storia Paperobot contro i Paperoidi, pubblicata su Topolino numero 1317 e 1318 (22 febbraio - 1 marzo 1981).
Storia[]
Paperobot contro i Paperoidi permette di ricostruire a grandi linee la biografia di Ducklien: è sovrano assoluto del lontanissimo pianeta Beta-Centaurum, composto prevalentemente d'oro e i cui abitanti, detti Paperoidi, usano il prezioso metallo per ottenere energia necessaria alla loro vita. Per anni ha governato in modo tirannico, tanto da aver fatto imprigionare il suo saggio maestro per non ascoltare i suoi consigli. Il suo passatempo preferito era creare scompiglio sul suo pianeta e disturbare i suoi pacifici sudditi, fiancheggiato dalla sola altra rappresentante nota della famiglia reale, la nipote Zilia.
Esasperati dal comportamento del re, i Paperoidi si ribellarono e costrinsero Ducklien all'esilio, insieme ai pochi compagni rimastigli fedeli (oltre a Zilia, il "tecnoide" Gallien e i servitori Sock e Gonz). Il sovrano fu spedito a vagare nello spazio in un'immensa "auronave", dotata di un buon numero di pasticche auree indispensabili alla vita dei Paperoidi, ma con l'obbligo di trovare dell'altro oro nell'universo prima che la scorta di pasticche si esaurisse.
Venuto in contatto con la Terra e il Deposito di Paperon de' Paperoni, Ducklien decise di impadronirsi dell'oro in esso contenuto, ma Paperone intese a sua volta mettere le mani sull'oro dei Paperoidi. Dopo una serie di scontri e di vicende (che vedono fra l'altro il re alieno innamorarsi di Paperina), conclusi con la vittoria finale dei paperi terrestri, Paperone decide generosamente di cedere parte del suo oro al re dei Paperoidi. Ducklien è libero di continuare a vagare nello spazio ancora per molti anni; non è certo che sia tornato su Beta-Centaurum.
Il re con il suo seguito ricompaiono in due storie: in Paperolimpiadi i Paperoidi vorrebbero impossessarsi delle medaglie d'oro destinate a ricompensare gli olimpionici di Seul 1988; in Paperi galattici (2006) Ducklien deve scontrarsi con altri personaggi alieni ripresi da storie del passato, i Ki-Kongi.
Carattere e aspetto fisico[]
Ducklien è un papero antropomorfo di mezza età, simile ai paperi terrestri se non per due protuberanze a punta ai lati della testa, che accentuano il suo aspetto "alieno" (e potrebbero essere costituite anche da piume o da capelli). Veste con una sorta di tuta che lo copre completamente, porta al collo un ampio mantello e calza stivali.
Il re appare inizialmente come un personaggio totalmente negativo, avido e meschino (il suo divertimento preferito è tormentare i suoi sudditi), a tratti perfino crudele. In seguito al suo esilio spaziale e allo scontro con i paperi terrestri le sue caratteristiche negative appaiono ridimensionate, come mostrano il suo ingenuo innamoramento nei confronti di Paperina e il compromesso amichevole a cui giunge con il suo acerrimo avversario Paperone.
Curiosità[]
- Come Paperone nelle monete, Ducklien è abituato a nuotare nelle sue pasticche d'oro.
- Il nome Ducklien è evidentemente composto dalle parole inglesi duck (papero) e alien (alieno), quest'ultima resa notissima, all'epoca della creazione del personaggio, dalla straordinaria fortuna del film fantascientifico Alien di Ridley Scott.
- In Paperi Galattici viene chiamato Quacklien.