Io lo rinominerei semplicemente Generale sudista. I nomi degli articoli di una wiki devono essere corti e intuitivi, inoltre le parentesi vanno aggiunte solo in caso omonimie, che in questo caso non esistono.
18:31, set 7, 2013 (UTC)Ciao, non so, è verissimo che i titoli devono essere corti, ma in casi del genere è difficile trovare una formula breve e inequivocabile per designare un personaggio. Anche perché ci sono almeno altre due storie importanti ambientate nella Guerra di Secessione (Paperino eroe di Duckburg e Paperino e il Vento del Sud), il che complica le cose. Forse in questo caso si potrebbe togliere sudista e lasciare Generale, ma poi mantenere la parentesi. Comunque, fai come preferisci!
Poi, nella Storia e gloria della dinastia dei paperi c'è anche un problema simile per i terzetti di nipotini che compaiono in quasi tutte le storie e generalmente restano anonimi. Nei capitoli in cui il "Paperino" della situazione ha un nome specifico, penso che si potrebbe ovviare con formule come "Nipotini di Paul MacPaperin". Ma purtroppo il "Paperino" della storia del 1861 si chiama solo Paperino! Mondopapero (discussioni) 08:50, set 8, 2013 (UTC)
Ok allora lasciamo stare, poi per i nipotini si potrebbe creare una pagina di disambiguazione come quella di Paperino
19:56, set 8, 2013 (UTC)Chiedo scusa se ho seguito poco questa pagina ormai più che decennale. Che io sappia, nella storia in cui compare non viene mai nominato, si sa solo che è un generale. In alcune edizioni della saga può essere stato chiamato Mickey dai commentatori, ma fa comunque testo il nome (o l'assenza del nome) nella storia originale. In pratica riporterei tutto a Generale sudista, meglio senza specifiche fra parentesi (non ci sarebbero ambiguità con altre voci "Generale sudista"). --Mondopapero (discussioni) 19:48, 9 nov 2024 (UTC)