Dinamite Bla | |
![]() | |
Informazioni generali | |
Nome originale: | Hard Haid Moe |
Codice Inducks: | MOE |
Specie: | Umano |
Genere: | Maschio |
Residenza: | Paperopoli, Cucuzzolo del Misantropo |
Creato da: |
|
Fumetti | |
Debutto in: | Paperino e lo stornello alla "page" T. 462 4 ottobre 1964 |
Parenti più stretti: |
|
Dinamite Bla è un personaggio della serie a fumetti Disney. Appare per la prima volta nella storia Paperino e lo stornello alla "page" il 4 ottobre 1964 di Dick Kinney e Al Hubbard[1]. Nasce come parodia del vecchio montanaro eremita, che odia la città e vive nelle campagne.
Il personaggio
Dinamite Bla ha l'aspetto di un vecchietto dalla lunga barba bianca, indossa un cappello di paglia, abiti da contadino e va sempre a piedi nudi o con i sandali. Ha sempre a portata di mano un archibugio a sale che usa per intimidire la gente ad andarsene dalla sua proprietà. E' uno dei pochissimi personaggi umani ad apparire nelle storie Disney.
Vive nella sua casa-fattoria con il suo cane Fiuto Joe, avendo una fattoria a volte compaiono anche altri animali come mucche e cavalli.
A volte nelle storie, sopratutto vecchie, appaiono la nipote Valkyria (perennemente in cerca di un fidanzato) e la sua governante, Firmina.
È socio del "Club dei Buzzurri", a cui appartengono altri montanari solitari e poco estroversi come lui. Detesta il suo vicino Truz, che lo importuna sempre e Paperoga, inoltre ha una lieve sopportazione di Paperino.
In un articolo di Topolino 2782, viene rivelato che discende da una famiglia di fabbricanti di armi da fuoco.
Carattere

Dinamite è un tipico americano delle fattorie, duro lavoratore, cervello fino, perfetta conoscenza della terra e della natura, rispettoso degli animali, dei frutti del terreno e soprattutto della proprietà, che sarebbe sempre disposto a difendere anche con le armi. Dinamite nelle storie originali dimostra sempre di essere molto intelligente e rispettoso (più o meno).
Caratteristica saliente di Dinamite è quella di dare un nome, oltre che agli animali, anche agli utensili di sua proprietà, come il cucchiaio Carmine e Abelarda la spingarda.
In Italia
Il personaggio è stato re-introdotto in Italia con la storia di Fausto Vitaliano, Dinamite Bla e e l'eclissi di sale, pubblicata su Topolino nel 2006, nella storia Dinamite Bla da studente a professore del 2009 gli viene data la laurea in Educazione allegorica. Nel 2012 il personaggio viene ripreso da Gabriele Mazzoleni che ne ha scritto un po' di avventure. Dinamite ha avuto una breve serie di storie umoristiche, La posta del cuore di Dinamite Bla, in cui aiutava il postino Jed rispondendo a lettere di innamorati su una rubrica del giornale.
Residenza

Dinamite col suo fido cane Fiuto Joe.
Vive sulle montagne di Paperopoli, il Cucuzzolo del Misantropo e caccia gli scocciatori con il suo archibugio a sale.
Nella storia Zio Paperone e la speculazione edilizia, pubblicata su Topolino numero 871, disegnata da Tony Strobl, si viene a sapere che Dinamite abita a circa venticinque chilometri da Paperopoli (presumibilmente ad est della città), e che possiede gran parte del terreno circostante (migliaia di ettari), acquistato da un suo antenato con regolare contratto dagli indiani locali.
Affezionato alla natura, resiste alle tante proposte di vendita delle sue proprietà fatte da Paperone o da altri miliardari.
Nella storia Dinamite Bla Sindaco abita sempre sul Cocuzzolo del Misantropo, che diventa prima sub-frazione di Zarro di Sopra, poi comune autonomo.
Curiosità
- Dinamite ama mangiare ogni tipo di cibo a base di rape, soprattutto melanzane.
- Ha una mucca di nome Gisella e un maiale di nome Cataldo.