PaperPedia Wiki

Benvenuto su PaperPedia! Accedi per collaborare su questa wiki!

LEGGI DI PIÙ

PaperPedia Wiki
Advertisement
PaperPedia Wiki
  • Dal diario di Paperina
  • Galleria




Questa voce è stata eletta voce del mese nel febbraio 2019!
Naturalmente gli interventi per completarla e migliorarla sono sempre i benvenuti!


Dal diario di Paperina (Daisy Duck's Diary) è una serie di storie a fumetti della Walt Disney che racconta avventure della protagonista (Paperina) dal suo punto di vista, mentre scrive nel suo diario personale. Debutta nel 1954 negli Stati Uniti dal numero 600 di One Shots[1], intitolato proprio Daisy Duck's Diary e contenente unicamente storie di tale serie, scritte da uno o pù autori anonimi e disegnate da Dick Moores.

Nel corso dei decenni, il filone è stato ripreso da numerosi autori di paesi diversi, tanto che ne vengono prodotte ancora storie: presente nelle pubblicazioni Disney ormai da più di sessant'anni, si può considerare la serie più longeva mai prodotta.

Anche Carl Barks ha creato alcune storie della serie, ma solo come disegnatore: le sue storie sono state scritte da Bob Gregory e da uno o più autori anonimi.

Caratteristiche[]

Ogni storia consiste nelle vicende vissute da Paperina generalmente nell'arco di una giornata, descritte in una pagina di diario da parte della protagonista stessa. Al posto delle consuete didascalie, che si immaginano scritte da un narratore onnisciente, si hanno quindi interventi e commenti personali di Paperina scritti in corsivo, come se si trattasse di brani del diario.

Le storie della serie sono generalmente brevi (di rado superano una decina di tavole) e semplici, e trattano della vita quotidiana a Paperopoli. In genere, Paperina deve risolvere piccoli ma snervanti problemi della vita di tutti i giorni e grazie al suo senso pratico, nonché all'aiuto di parenti e amici, riesce a venirne a capo, non senza aver vissuto una serie di peripezie comiche.

La papera, generalmente estromessa - anche più di quanto non avvenga per Minni nell'Universo dei topi - dalle storie lunghe e di taglio avventuroso che coinvolgono il suo fidanzato e i suoi parenti di sesso maschile, ritrova nel Diario una sua personalità di protagonista relativamente autonoma dal suo rapporto di coppia con Paperino, e una caratterizzazione di personaggio garbato e di buon senso, anche se non immune da alcuni difetti stereotipatamente femminili (vanità, gelosia, tendenza a spettegolare...)

Personaggi[]

La protagonista delle storie è sempre Paperina. Altri personaggi ampiamente ricorrenti sono Paperino, Qui, Quo, Qua, Gastone, Chiquita, Emy, Ely, Evy e, più raramente, Paperon de' Paperoni.

Curiosità[]

  • Caratteristica del Diario di Paperina è anche la quasi totale assenza di antagonisti e di personaggi totalmente negativi.

Note[]

Advertisement