- Cavillo Busillis
- Galleria
- Storie
- "Sono uguale per tutti!"
- ―Motto di Cavillo Busillis
Cavillo Busillis è un personaggio Disney creato da Romano Scarpa e comparso per la prima volta nella storia Paperina testimone oculare, pubblicata su Topolino numero 552 il 26 giugno 1966.
Caratteristiche del personaggio[]
Cavillo Busillis è un noto avvocato paperopolese. A lui si rivolgono spesso i paperi, in particolare Paperon de' Paperoni, per dirimere questioni legali. In realtà quasi regolarmente l'avvocato si perde in discorsi inconcludenti e non riesce mai a essere veramente utile: tramite questo personaggio l'autore sembra voler parodiare certi atteggiamenti pomposi e retorici, ma inconsistenti, diffusi nella classe avvocatizia. Per il resto, non si sa nulla della sua vita privata.
Aspetto fisico[]
Cavillo Busillis è un gallinaceo antropomorfo alto e magro, di mezza età, dal becco grosso e appuntito. Ha una pronunciata calvizie (gli rimangono solo i capelli ai due lati della testa, bianchi o biondi a seconda delle scelte dei coloristi), che spera di poter correggere, ma senza risultati, in Paperina testimone oculare.
Il nome[]
Come nel caso di molti altri personaggi di creazione italiana, il nome dell'avvocato gioca su un facile effetto comico, senza nessuna pretesa di realismo: il nome di battesimo e il cognome ripetono due vocaboli italiani, cavillo ("scappatoia legale") e busillis ("questione di difficile soluzione"), che rimandano alla sua professione di avvocato.
Apparizioni[]
Finora l'avvocato Busillis è apparso in sette storie, cinque delle quali prodotte fra il 1966 e il 1967; in seguito, come molti altri personaggi di creazione scarpiana, è stato ripreso dal suo autore per le Paperolimpiadi del 1988, e poi dopo una lunga assenza è ricomparso in una storia del 2013, per la prima volta non disegnato da Scarpa. Segue la lista delle storie:
- Paperina testimone oculare, di Romano Scarpa (1966);
- Zio Paperone soldato di ventura, di Rodolfo Cimino e Romano Scarpa (1966);
- Zio Paperone e le fragole di Brigitta, di Rodolfo Cimino e Romano Scarpa (1967);
- Zio Paperone e il quadruplicatore, di Rodolfo Cimino e Romano Scarpa (1967);
- Paperino e la "Vanessa" esplosiva, di Rodolfo Cimino e Romano Scarpa (1967);
- Paperolimpiadi, di Romano Scarpa (1988);
- Zio Paperone e il Superdollaro, di Fabio Michelini e Luciano Gatto (2013).
Curiosità[]
- Nelle storie degli anni '60 Cavillo appariva con una pipa stretta nel becco. In seguito, con il mutare dei Canoni Disney ufficialmente o ufficiosamente riconosciuti, si è deciso di eliminare dalle storie ogni possibile riferimento al fumo e quindi già nelle Paperolimpiadi del 1988 l'avvocato tiene nel becco una matita.