- Casa dell'Ermellino
- Galleria di immagini
Casa dell'Ermellino | |
![]() | |
Informazioni generali | |
Stato: | Picco CoupoMontagne Ombrose (Paperopoli) |
Abitanti | |
Governato da: | Paperinik |
Nome originale: | Casa dell'Ermellino |
Fondato nel: | Inizio 1900 |
Fondatore: | Fantomius |
Fumetti | |
Creato da: | Marco Gervasio |
Prima comparsa: | 13 novembre 2001 Paperinik contro le Giovani Marmotte |
Lingua: |
Inglese |
La Casa dell'Ermellino è un rifugio del ladro gentiluomo Fantomius e della sua compagna Dolly Paprika, che utilizzavano in alternativa al loro covo principale di Villa Rosa. Compare per la prima volta nella storia Paperinik contro le Giovani Marmotte pubblicata su Topolino numero 2398.
Storia
La casa era usata da Fantomius e Dolly Paprika per sfuggire ai suoi nemici senza lasciare tracce, è situata su Picco Cupo nelle Montagne Ombrose, che si trovano nell'entroterra a est di Paperopoli[1]. Viene scoperta da Paperino leggendo un vecchio libro, trovato nella Biblioteca comunale, riguardante il ladro mascherato che parlava appunto delle sue gesta e nominava tale abitazione. Così come per Villa Rosa non si sa bene quando questo rifugio venne abbandonato dai suoi abitanti.
Nella recente storia Fantomius sulla neve di Gervasio, ambientata negli anni '20 del novecento, la Casa viene disegnata la lussuosa dimora di un tempo, tuttavia viene chiamata Casa della Marmotta. In tale avventura si appprende anche che Picco Cupo era un importante stazione sciistica per la nobiltà paperopolese del tempo.[2]
Il covo
Il rifugio viene presentato come un sinistro maniero, molto ampio, ma, a differenza di Villa Rosa, che era costruita in legno secondo la moda del tempo, questa era stato realizzato in mattoni.
Nella storia di Gervasio vengono mostrati diversi interni della casa, tra cui trabocchetti e naturalmente il rifugio segreto, molto più piccolo di quello di Villa Rosa, proprio perché non era il rifugio principale.
Stanze e trabocchetti
- Nel salone principale c'è un camino molto simile a quello presente a Villa Rosa, dove però in questo caso dietro non si cela nessuna stanza nascosta, ma solo un martello che colpisce i visitatori indesiderati.
- Sempre nel salone principale, spostando il braccio di un'armatura, si apre una scala che porta al rifugio segreto, dopo aver superato una botola che si aziona all'apertura della porta.

- Dentro il rifugio ci sono numerosi marchingegni, anche se molti di meno rispetto a quelli presenti a Villa Rosa: tra cui maschere, vestiti e congegni di riserva.
- Dal rifugio si accede ad una miniera abbandonata, usata da Fantomius, in caso di emergenze e fughe rapide. La miniera finisce dritta alla Valle Solitaria, luogo dove, nella storia, le Giovani Marmotte hanno organizzato la spedizione.
Collegamenti esterni
Note
- ↑ [1] Topolino 3067 pag 58 - Approfondimento su Paperopoli
- ↑ Vedi Fantomius sulla neve