- Carmen Olé
- Galleria
- Storie
- "Amor de contrebando es muy sabroso!"
- ―Carmen Olé a Paperin Caramba
Carmen, detta Carmen Olé[1], è un personaggio della banda Disney creato da Guido Martina e Giovan Battista Carpi. È comparsa in un'unica storia, la parodia Disney Paperin Caramba y Carmen Olé.
Storia[]
Carmen Olé vive a Siviglia nel Novecento[2], presumibilmente contemporaneamente alla maggior parte dei personaggi Disney del presente; non si sa nulla di suoi parenti[3]. Anche se la circostanza non è chiarita, non è da escludere che sia imparentata con i paperi di Paperopoli (secondo un'altra storia di Martina e Carpi, Paperin de la Scalogna e il re dell'arena, vari antenati di Paperino e Paperone vissero a Siviglia nel Quattrocento; la presenza di altri paperi nella stessa città nel Settecento è documentata dalla parodia Paperino barbiere di Siviglia).
La sua attività ufficiale è quella di tabaccaia (al contrario della Carmen della novella di Mérimée, che fabbrica e non vende i sigari), ma, come il personaggio letterario, è soprattutto una fuorilegge priva di scrupoli, collusa nel contrabbando degli stessi sigari. Carmen è nubile, e dopo aver amoreggiato con Paperin Caramba, progetta di sposare il torero Gastonillo: ma il matrimonio, a quanto se ne sa, non si realizza.
Un'altra differenza rispetto alla novella è il fatto che la Carmen disneyana non muore, ma viene costretta a lasciare la sua città, dopodiché non si sa più nulla di lei.
Aspetto fisico e carattere[]
Carmen Olé ricorda molto Paperina, se non per i suoi capelli neri e lisci, che tiene raccolti sulla nuca all'uso tradizionale spagnolo, e per l'abbigliamento, che è anch'esso quello tipico dell'Andalusia (indossa un corpetto nero e un'ampia gonna rossa a balze). La sua immagine è molto simile a quella di Paperincita (questa, però, ha i capelli più chiari), personaggio peraltro vissuto nel tardo Medioevo e con cui Carmen non deve essere confusa.
Caratterialmente è scaltra e infida: proprio come la Carmen di Mérimée, si serve della sua bellezza e del suo fascino per attrarre gli uomini - in particolare lo stolido Paperin Caramba - e sfruttarli per i suoi fini più o meno loschi. Si dà quindi il caso, molto raro per personaggi ispirati a Paperina, di una figura fondamentalmente negativa e disonesta.
Note[]
- ↑ Il soprannome Carmen Olé si ricava solo dal titolo della storia in cui compare; altrimenti è nota solo come Carmen.
- ↑ Il fatto che la storia sia ambientata nella contemporaneità, altrimenti non ovvio, è deducibile dalla presenza di navi a motore di tipo moderno che solcano il Guadalquivir.
- ↑ Nel corso della storia Carmen spiega a Paperin Caramba che i suoi antenati avevano il sangue blu, ma potrebbe trattarsi di una delle tante menzogne che racconta allo sciocco papero.