Cacciavite Pitagorico | |
![]() | |
Informazioni generali | |
Residenza: | Paperopoli |
Codice Inducks: | Ratchet Gearloose |
Data di nascita: | 1863 (secondo alcune interpretazioni) |
Data di morte: | Imprecisata |
Specie: | Gallinaceo antropomorfo |
Prima apparizione: | Zio Paperone e la gara sul fiume |
Creato da: | Carl Barks |
Famiglia | |
Coniuge: | Martha Bird |
Figli: | Fulton Pitagorico |
Parenti: |
|
Clan: |
Cacciavite Pitagorico (Ratchet Gearloose, in originale) è un personaggio dell'universo dei paperi, nonno paterno di Archimede.
Storia
Cacciavite viene visualizzato per la prima volta nel 1880 a Louisville nel Kentucky: vende speciali pillole in grado di purificare l'acqua fangosa del Mississippi e viene notato dal tredicenne Paperone, appena giunto in America dalla Scozia.
Quando Paperone decide di aiutare suo zio Angus a cercare la Drennan Wythe, il giovane si ricorda delle pillole dell'inventore che, nel frattempo, era stato tramortito e derubato di tutto dalla Banda Bassotti, assoldata da Porcello Suinello, il rivale di Angus. Avendo, però, bisogno di un macchinista, Angus decide ugualmente di assoldarlo[1]. In seguito Cacciavite rimarrà alle dipendenze di Angus per due anni, finchè nel 1882 quest'ultimo decide di cedere il suo battello e la sua attività al nipote Paperone, e Cacciavite lavora per lui: questa attività durerà poco, in quanto i Bassotti demoliscono il battello di Paperone e i due sono costretti a cambiare attività e separarsi.
Cacciavite e Paperone si ritroveranno a Giava nel 1883[2], dove assieme assisteranno all'esplosione del vulcano Krakatoa.
Curiosità
Cacciavite appare anche nella saga di Fantomius,prima in una foto-cameo nella storia il nobile dietro la maschera e poi con un ruolo importante in Sulle tracce di Copernico.Nelle storie, ambientate negli anni Venti, Cacciavite appare ancora giovanissimo mentre, secondo la versione di Don Rosa, a quel tempo avrebbe dovuto avere circa sessant'anni.
Note