Battista | |
![]() Battista in Italia | |
Informazioni generali | |
Codice Inducks: | Battista |
Data di nascita: | Sconosciuta |
Specie: | Cane antropomorfo |
Genere: | Maschio |
Residenza: | Deposito (Paperopoli) |
Creato da: |
|
Fumetti | |
Debutto in: | Zio Paperone e l'angolare di sicurezza (1967) |
Battista è un personaggio della banda Disney. La prima versione sarà ideata da Carl Barks come maggiordomo tuttofare di Paperon de' Paperoni per poi essere sviluppata definitivamente da Rodolfo Cimino.
Le origini e Firminio
Fin dalle origini Paperone, personaggio ricco per eccellenza, è accompagnato da vari domestici e sottoposti, che peraltro non partecipano quasi mai attivamente alle storie. L'anziano maggiordomo di Paperone nelle sue prime apparizioni si chiama Firminio; in alcuni casi le traduzioni italiane danno a personaggi analoghi il nome Battista[1]. Tuttavia, solo Rodolfo Cimino caratterizzerà maggiormente il personaggio, facendolo evolvere nel personaggio attuale.
Aspetto fisico
Battista è molto alto, con delle orecchie a sventola, un naso abbastanza pronunciato, folti capelli ai lati e per lo più delle volte assenti sulla nuca, a seconda chi lo disegna. Indossa abiti eleganti e consoni al suo ruolo di maggiordomo tutto fare: una giacca scura con sotto una camicia bianca ben abbottonato e un papillon a fermare il tutto; dei pantaloni verdi lunghi e delle scarpe gialle con delle ghette rosse. In qualche storia vecchia può avere un aspetto completamente diverso.
Caratteristiche
È il classico maggiordomo all'inglese e serve lealmente il suo principale. Le sue mansioni sono molteplici: spolverare e pulire il Deposito, cucinare con i pochi soldi e mezzi messi a disposizione del principale, creando infinite ricette economiche, e accompagnare Paperone nei suoi frequenti viaggi in luoghi sperduti. Il maggiordomo è anche autista della limousine di Paperone. Il poveretto da molti anni non riceve nessuna paga, anche se ha delle promesse (mai rispettate) da parte di Paperone di un aumento. È di origini greche (in Paperino e la clava di Ercolino) e si può considerare anche come un tipo molto ingegnoso e riservato.
Nella produzione italiana più recente, Battista compare pressoché in tutte le storie in cui figura Paperone, fungendo un po' da "spalla" del multimiliardario. Di conseguenza, il personaggio risulta più approfondito. Viene spesso rimarcato che è molto colto, intelligente e deduttivo, inoltre, nonostante lavori in casa di un "riccone", è piuttosto umile, e dimostra spesso di provare simpatia nei confronti del proprio principale, a dispetto del misero salario; ha anche solidi valori morali ed è sempre pronto ad aiutare le persone in difficoltà.
Origine
Nella storia Paperino Paperotto e il valore dello zero[2] ci viene mostrato il momento dell'assunzione di Battista, unico maggiordomo rimasto dopo la fuga di tutti gli altri candidati, a causa dei pasticci e delle marachelle di Paperino Paperotto. In un'altra storia invece, Battista rivela di essere stato assunto dopo essere stato messo alla prova come cuoco, preparando un sontuoso pranzo a Paperone con la scarsa dispensa a disposizione.
Curiosità
- Nella serie di DuckTales non appare, sostituito da Archie che rispetto a lui è più anziano e impassibile.
Note
- ↑ Si veda ad esempio Paperino multi multi miliardario.
- ↑ Scritta da Davide Catenacci e disegnata da Stefano Turconi, Topolino n°2334, agosto 2000