- Bat Carioca
- Galleria
- Storie
Bat Carioca (in originale Morcego Verde, chiamato in un'occasione in Italia José Bat [1]) è l'alter-ego di Josè Carioca. É un supereroe un po' maldestro e pasticcione, usato dagli sceneggiatori brasiliani. É stato creato da Ivan Saidenberg, il 7 marzo 1975 nella storia O Morcego Verde su Zè Carioca n. 1217.
Storia[]
Joseè crea questa identità ispirandosi a Paper Bat (alter ego di Paperoga), di cui è una grande fan, per combattere il crimine nella città di Vila Xurupita. Morcego Verde, il suo nome originale, infatti vuol dire pipistrello verde mentre quello di Paper Bat pipistrello rosso. I due collaborano anche in alcune storie e sono membri del Club dei supereroi.
Non possiede alcun potere. Infatti cerca di usare la sua parlantina per imbrogliare i criminali e finisce sempre per scappare via quando c'è da lottare. Si sposta sul bat-bus (in realtà un semplice autobus pubblico pretendendo di non pagare il biglietto) o in bicicletta (presa dal vicino). La sua presenza crea solo problemi al capo della polizia Delegado Porconi che non approva i suoi metodi. Tutti quanti conoscono la sua identità, inclusi gli amici e la fidanzata di Josè il quale non se ne rende conto. E Nestore a volte gli fa da spalla.
Il suo maggior "rivale" è Super-Roaster ovvero l'alter-ego di Oreste che vuole essere più popolare di lui.
Un'origine alternativa del personaggio è stata mostrata nella storia del 1995 O Cavaleiro das Dívidas (lett. Il Cavaliere Indebitato, parodia della storia di Frank Miller Batman - Il ritorno del Cavaliere Oscuro), dove la motivazione di Josè diventa invece una parodia delle origini di Batman. La sua decisione di diventare un supereroe viene infatti legata al trauma dovuto al fatto di essere inciampato su delle biglie mentre sfuggiva da un creditore una sera, poco dopo essere stato cinema con Rosina a vedere Paper Bat.
Aspetto[]
Nelle sue prima storia, il costume di Bat Carioca consisteva in un mantello rosso (verde nelle colorazioni originali), un cappello di lana (rosso in originale) e e degli occhiali utilizzati da Josè come se fossero una maschera per nascondere (inutilmente) la sua vera identità. Completavano il look una maglietta rossa (bianca in Italia) con un pipistrello, guanti (verdi in Brasile e gialli in Italia) e pantaloni blu. Nelle prime apparizioni Bat Carioca girava a piedi nudi con sotto delle molle, per poi successivamente incominciare a portare scarpe.
Una rivisitazione grafica del look avvenne infine nel 1995 con la già citata O Cavaleiro das Dívidas. In questa storia, Bat Carioca appare per la prima volta con indosso un mantello e una maschera simili a quelli di Batman, indossati sopra una maglietta viola con la sagoma di un pipistrello. I guanti (almeno nella colorazione originale) sono bianchi. Nelle colorazioni italiane su Mega, il mantello del nuovo costume è di colore rosso scuro mentre maglia è bianca e i guanti sono gialli.
Apparizioni[]
Su di lui sono state scritte più di cento storie, tutte di origine brasiliana di cui meno di 40 pubblicate in Italia.
Alleati[]
- Nestore
- Bat Alfonsino (Alfonso)
- Paper Ragno (Alfonso)
- Re Della Foresta (Pietrone)
- Club Dei Supereroi
- Millevolt
- Melassor
- Terribilix Onofrio
Rivali[]
- Super Roaster
- ANACOZECA
- General America
- Scarafaggio Azzurro
- Sparagross
- Gratta-Kid
- Terribilix Onofrio
Note[]
- ↑ Nella prima traduzione della storia Paper-Bat contro José-Bat su Topolino 1655 del 1987, successivamente ristampata su Mega Almanacco come Super Eroissimi! - Paper Bat & Bat Carioca e l'auto d'oro