- Attila
- Galleria
- Storie
Il re unno Attila è stato un personaggio storico realmente esistito, vissuto nel quinto secolo d.C. È stato introdotto nei fumetti Disney da Giorgio Pezzin e Massimo De Vita nella storia Topolino e l'intruso spazio-temporale.
Il personaggio[]
Secondo la storia narrata da Pezzin, Attila è un re tenero di cuore che però vuole essere ricordato come crudele e sanguinario, perciò egli assume Gambadilegno (giunto con la Macchina del tempo), che gli somiglia molto, come controfigura. In questo modo il secondo guida l'esercito nelle scorribande mentre il vero re lo aspetta in tenda ansioso di sentire il resoconto delle imprese di Pietro. Comunque, non si può affermare che Attila sia del tutto innocente, infatti, se da un lato non ha la spietatezza di scendere a combattere, dall'altro istiga il suo sosia a razziare e a dimostrarsi malvagio con gli avversari.
Alla fine della storia egli raggiunge il proprio obiettivo di diventare cattivo sotto la guida di Gambadilegno; quest'ultimo gli ha insegnato così bene che l'unno decide di liberarsi del proprio sostituto (scoperto che quest'ultimo gli celava il frutto dei saccheggi) insieme a Topolino e Pippo, arrivati in quell'epoca per scoprire cosa stava facendo Pietro. Tuttavia Attila non ha il tempo di finirli perché sopraggiungono gli uomini del generale Ezio che, come la storia ufficiale racconta, gli avrebbero inflitto una pesante sconfitta (battaglia dei Campi Catalaunici del 20 giugno 451, nei pressi dell'odierna Châlons-en-Champagne, nella Francia nord-orientale).
Differenze con Gambadilegno[]
Come già accennato, il condottiero unno somiglia molto al criminale topolinese. Tuttavia il primo si differenza dal secondo per una corporatura più tonda, una statura minore, un paio di eleganti e sottili baffetti ed una mandibola liscia e più lunga.