- Archimede e la gelatina asciugante
- Commenti
Archimede e la gelatina asciugante è una storia di Giorgio Figus e Donald Soffritti, pubblicata per la prima volta nel numero 3114 di Topolino.
Trama[]
Nel suo laboratorio, Archimede sta lavorando ad una macchina per il riciclaggio quando rovescia a terra delle boccette con dei liquidi. L'inventore si mette a pulire con una scopa e Edi gli chiede perché uno come lui usi strumenti così banali. Archimede crea così per l'occasione una gelatina asciugante ovvero un composto gelatinoso che assorbe ogni tipo di liquido e che può agire in maniera autonoma. datole il nome di Gummy, la gelatina asciuga il pavimento e torna a posto mentre Archimede e Edi vanno ad una conferenza.

Più tardi, i due tornano al laboratorio ma Gummy è sparito. Archimede capisce che, non essendoci altro da asciugare in casa, dev'essere uscita fuori. Girando per il quartiere infatti vede infatti diverse persone lamentarsi della scomparsa di liquidi da laghetti, piscine e persino cisterne. L'inventore è preoccupato perché inoltre Gummy è composto di materiale elastico. Infatti il suo timore diventa reale quando trova un Gummy, diventato enorme, terrorizzare i cittadini di Paperopoli in fuga. Arriva il sindaco che, saputo che è una creazione di Archimede, gli ordina di fermarla o saranno guai.
Archimede ora deve evitare che Gummy raggiunga il mare diventando inarrestabile quando vede qualcuno starnutire ed ha un assurda idea. Con il suo velivolo, vola così sopra la gelatina rovesciandole addosso del pepe. Gummy starnutisce e libera tutti i liquidi che aveva assorbito tornando alle dimensioni iniziali. Mentre Archimede ritorna a casa, i cittadini si lamentano col sindaco per i danni causati dall'onda anomala.
Alla fine Archimede viene mandato in vacanza forzata su un isola turistica per tenere l'inventore lontano per un po.
Curiosità[]
- Uno dei paperopolesi spaventati paragona Gummy a Blob, il celebre mostro alieno protagonista di diversi film di fantascienza.
- Per qualche ragione, il sindaco è disegnato come un papero antropomorfo dall'aspetto grottesco.
Pubblicazioni italiane[]
- Topolino 3114 (2015)
- Disney BIG 153 (2020)